
Per noi, della “generazione del fallimento”, il Napoli in Champions è sempre un sogno
di
- Domani sera, ore 20.45. Il Napoli ricomincia la sua avventura in Champions League. L'inevitabile sorpresa e l'aria sognante di essere di nuovo lì.di
- Domani sera, ore 20.45. Il Napoli ricomincia la sua avventura in Champions League. L'inevitabile sorpresa e l'aria sognante di essere di nuovo lì.di
- Buon Palermo nel primo tempo. La novità del Napoli di Sarri. Il ruolo di Zielinski. La grande prestazione di Maggio e Insigne.di
- Poche ore dopo l'intervista destabilizzante di Sarri, uno degli acquisti giovani confeziona due gol a Palermo. Piotr è un possibile simbolo del nuovo Napoli.di
- Il nostro gusto per la polemica sembra vincere su tutto. Anche sul campo, anche preventivamente.di
- Come cambia la vita, in un mese: il polacco è già il primo nelle gerarchie, nonostante lo considerassimo un oggetto misterioso. Forse dobbiamo essere un po' più equilibrati, sempre.di
- Solo una belga ha vinto più Mondiali del napoletano. Ora ha cominciato a vincere pure il figlio. Oggi sarà al Mann con Giulierini e il Napolista.di
- Calcio d'inizio martedì 13 settembre alle ore 20.45.di
- Maurizio Sarri, oggi, si gira in panchina e trova il polacco pronto a cambiare le partite. Tanto da pensare a lui come titolare a Palermo per un vero e proprio turnover.di
- La maggior parte dei grandi club puntano su una rosa più matura: gli azzurri, insieme a Psg, Borussia Dortmund e altre realtà importanti, rappresentano la novità.di
- Le polemiche per le clausole che il Napoli avrebbe inserito nei contratti di Maksimovic, Rog, Zielinski e Hysaj. In realtà, è il miglior modo per non farsi fregare.di
- Maradona fu presentato al San Paolo il 5 luglio. Oggi sarebbe anacronistico, ma basterebbe ridurre il numero delle squadre per presentarsi a inizio anno con una squadra "scelta", non suscettibile di modifiche.di
- Stones è passato dall’Everton al City per 55 milioni, Mustafi all’Arsenal per 41. E ricordiamo le cifre offerte per Koulibaly.di
- «È più facile espellere me che quelli in doppio petto». Il sociologo dello sport spiega al Napolista cosa c’è dietro questa accusa di Sarri.di
- L'analisi tattica di Napoli-Milan: difesa sfasata, ma è questione di condizione. Com’è cambiato l’attacco, Zielinski spacca la partita.di
- Una reazione, di pancia, al numero 99 del Napoli. Che è altruista, bravo a giocare con la squadra, ha fatto due gol. E che dice cose belle nell'intervista postpartita.di
- Trasferte in Portogallo, Ucraina e Turchia, primo match il 13 settembre.di
- Intervista al 21enne di Ponticelli, bronzo a Rio. Elogio della pallanuoto, uno sport poco seguito persino a Napoli.di
- La staffetta Insigne-Mertens ci ha detto che oggi Dries è meglio di Lorenzo. Eppure, noi crediamo che Insigne viva un momento difficile ma superabile.di
- Analisi tattica di Pescara-Napoli: azzurri lenti e prevedibili, ottimo primo tempo della squadra di Oddo. Grande Mertens, ma non sarebbe stata la stessa cosa con il belga titolare.di
- Il momento è arrivato. Già a Dimaro, Sarri lavorava a un attacco più dialogante e veloce, con diverse soluzioni. Con Gabbiadini o Milik.