Abbattuta la bestia nera, Il Napoli riconquista serenità

La bestia nera (4 vittorie negli ultimi 7 incontri) è piuttosto una pantera rosa nella notte di Fuorigrotta. Il Chievo stavolta non fa paura. Subisce il Napoli senza sfoderare gli artigli. Gli azzurri prendono fiducia man mano che Lavezzi china la testa, prende il pallone a centrocampo, dribbla, dribbla e dribbla. La partita nel primo […]

La bestia nera (4 vittorie negli ultimi 7 incontri) è piuttosto una pantera rosa nella notte di Fuorigrotta. Il Chievo stavolta non fa paura. Subisce il Napoli senza sfoderare gli artigli. Gli azzurri prendono fiducia man mano che Lavezzi china la testa, prende il pallone a centrocampo, dribbla, dribbla e dribbla. La partita nel primo tempo la fa il Napoli. Il Chievo guarda. Per andare al primo tiro impiegherà mezz’ora. Il Napoli sistema il match con i due gol del primo tempo (gran fiondata di testa di Britos, rigore di Cavani) e con un gioco tranquillo, senza ansie, ordinato. Le volte che si sbilancia, dietro c’è Aronica che stoppa le iniziative veronesi. Nella ripresa gli azzurri concedono al Chievo uno sterile giro-palla. Ma il Chievo non ha gli occhi di tigre. E’ un giallo canarino nella gabbia della sconfitta (2-0).

Torna a vincere il Napoli al San Paolo dopo due mesi e due pareggi. Anche la Roma cade a Siena, olè. Il Napoli è ora a due punti dal quinto posto (Inter) per l’Europa League, a otto della Lazio terza. Ma soprattutto, col successo sul Chievo, il Napoli ha riacquistato serenità. Molti azzurri vanno ancora a basso regime. Però Inler ha disputato una buona partita, giocate semplici e anche un tiro. Gargano si è disciplinato per conservare energie (il Chelsea fra otto giorni) lasciando più spazio proprio a Inler. La difesa tutta nuova è stata attentissima. Applaudito Grava, tredici mesi dopo l’infortunio al ginocchio, coraggioso nell’uno contro uno. Gran regista difensivo Aronica (Cannavaro squalificato). Ottima prestazione di Britos che è andato spavaldamente anche in gol. Hamsik ha giocato molto in copertura in una partita tatticamente prudente a ritmi soft. Lavezzi ha voluto rimanere in campo sino al 77’, ma la condizione fisica non è ancora brillante. Anche Cavani non ha ancora la gamba veloce e lo scatto bruciante. Peperino Zuniga ha fatto il suo. Più lineare Dossena: il gioco ha poggiato spesso sulla sua fascia.

Davanti alla difesa inedita è giusto che ci sia Gargano e non Dzemaili. A riposo Campagnaro. In panchina Maggio, pronto per il finale di gara. C’è De Laurentiis in tribuna dopo avere saltato qualche partita. Lavezzi accende subito i fuochi. Difesa a quattro del Chievo con Acerbi (1,92) su Cavani. Il franco-senegalese Dramé è intimorito da Zuniga. Hamsik costringe il Chievo in angolo. Sul corner di Lavezzi, Britos sbuca al limite dell’area piccola e fionda di testa in rete con un breve volo (14’). Il Napoli respira. Non ha dovuto neanche premere sull’acceleratore. Il Chievo si affaccia nell’area azzurra con Pellissier, conclusione bassa, e De Sanctis è attentissimo (30’). Arriva il raddoppio. Splendida “imbucata” di Hamsik per Cavani che parte in leggero fuorigioco sulla destra, si lascia alle spalle Dramè, incoccia in Sorrentino che non trattiene la palla, il portiere si rituffa tra i piedi del Matador agganciandolo. Rigore netto e dal dischetto Cavani segna spiazzandolo (38’).

Il Chievo si sveglia e conclude all’attacco il primo tempo. Aronica esce bene dalla difesa liberando più volte sulla destra. Britos blocca Luciano. Grava intercetta chiunque gli capiti a tiro. Garano va in pressing sui portatori di palla. Ci sono i pugni di De Sanctis sul tiro violento di Sardo (41’). Il Napoli sorride. Non è una serata thrilling.

Nella ripresa il Chievo avanza a sinistra Théréau, il mancato idraulico di Francia, con Paloschi a destra e Pellissier al centro (4-3-3). Zuniga si abbassa in difesa nella linea a quattro. Neanche l’ingresso di Maciste-Moscardelli (61’ per Paloschi), col suo nero chignon da pirata, porta terrore. Gargano impegna Sorrentino con un gran tiro dalla distanza (52’). Britos salva in angolo una situazione insidiosa (65’ su Théréau). Lo stesso Théréau, ormai attaccante aggiunto, a due passi da De Sanctis tocca al portiere azzurro (66’). Dramè ora più coraggioso e costantemente in avanti a sinistra. Spara alto (67’). Entra Maggio per Hamsik (68’) e il Napoli difende a cinque, però mai con affanno. Il Chievo è una piuma. Rari contrattacchi azzurri e bella bordata di Inler per i pugni di Sorrentino (70’). Si susseguono sostituzioni che non cambiano nulla. Rigoni per Luciano e Vacek per Bradley (75’). Pandev per Lavezzi (77’). Vargas per Cavani (88’). La partita è in cassaforte. Adieu, Chievo!

Il Napoli esce dal campo con la serenità ritrovata. Non ha fatto una gran partita, ma quella giusta per sbarazzarsi dei veronesi. Ora sopraggiunge l‘anticipo di venerdì a Firenze. E, poi, sotto col Chelsea per il match che vale una stagione.

MIMMO CARRATELLI

NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Aronica, Britos; Zuniga, Inler, Gargano, Dossena; Lavezzi (77’ Pandev), Hamsik (68’ Maggio); Cavani (88’ Vargas).

CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Acerbi, Dramè; Luciano (75’ Rigoni), Bradley (75’ Vacek), Hetemaj; Théréau; Pellissier, Paloschi (61’ Moscardelli).

ARBITRO: Gava (Conegliano)

RETI: 14’ Britos, 38’ Cavani su rigore.

SERIE A – 23^ GIORNATA.

Lazio-Cesena 3-2, Udinese-Milan 1-2, Cagliari-Palermo 2-1, Parma-Fiorentina rinviata, Catania-Genoa 4-0, Atalanta-Lecce 0-0, Inter-Novara 0-1, Bologna-Juventus rinviata, Napoli-Chievo 2-0, Siena-Roma 1-0.

CLASSIFICA: Milan 47; Juventus 45; Lazio 42; Udinese 41; Inter 36; Roma 35; Napoli 34; Palermo 31; Genoa e Cagliari 30; Fiorentina 28; Chievo, Parma, Catania 27; Atalanta 24; Siena 23; Bologna 22; Lecce 18; Cesena e Novara 16.

Juventus, Fiorentina, Parma, Catania, Bologna due partite in meno.

Genoa, Atalanta, Cesena, Siena una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Venerdì 17: Fiorentina-Napoli, Inter-Bologna. Sabato 18: Juventus-Catania: Domenica 19: Lecce-Siena, Novara-Atalanta, Genoa-Chievo, Cesena-Milan, Roma-Parma, Udinese-Cagliari, Palermo-Lazio.

RECUPERI.

Catania-Roma 1-1

Mercoledì 15: Parma-Juventus, Atalanta-Genoa, Cesena-Catania

Martedì 21: Bologna-Fiorentina

Mercoledì 22: Siena-Catania.

CHAMPIONS LEAGUE. Ottavi (andata).

Martedì 14: Lione-Apoel, Leverkusen-Barcellona.

Mercoledì 15: Milan-Arsenal, Zenit-Benfica.

EUROPA LEAGUE. Sedicesimi (andata).

Giovedì 16: Lazio-Atletico Madrid, Udinese Paok Salonicco.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]