Nel fossato del San Paolo la partita è finita 3-1

Vi scrivo dal fossato del San Paolo. Si sta bene qui, fa caldo, c’è un silenzio strano, perché intorno ci sono migliaia di voci. C’è un’atmosfera particolare, sento qualcuno che corre, scalpitio di passi, mormorii, qualcuno urla. Ecco, è una cosa grande stare quaggiù, vedi le cose da un punto di vista completamente diverso, da […]

Vi scrivo dal fossato del San Paolo. Si sta bene qui, fa caldo, c’è un silenzio strano, perché intorno ci sono migliaia di voci. C’è un’atmosfera particolare, sento qualcuno che corre, scalpitio di passi, mormorii, qualcuno urla. Ecco, è una cosa grande stare quaggiù, vedi le cose da un punto di vista completamente diverso, da un’altra ottica. Ma vi racconto com’è andata, se volete, che così capite meglio. È il 68°. Al 40° non mi sono  buttata, ho deciso di aspettare un po’, ma al 68° come facevo a non mantenere la parola? Fernando da lontano mi urlava che Puglia è di parola e allora adesso Puglia si butta, Fabio, davanti a me, cercava di strapparmi il Netbook di mano, il Martire mi teneva per i capelli, urlando di lasciarmi stare, ma no, la Puglia l’ha detto e la Puglia adesso lo fa. Santo Goran dei martiri del calcio, mi inchino davanti a te. Stringo a me il Netbook, salgo sul sediolino numero 30 e mi lancio in volo così, a petto di palummo. Rimbalzo su quelli che stanno sotto, da sopra sento il Martire che urla: “Lanciatela! Lei vuole così!”. E quelli mi passano leggeri ad uno ad uno, manco stessero srotolando uno striscione con su scritto “Forza Puglia”. Arrivo alla ringhiera e mi rimettono in piedi. Qualcuno mi dice “mo’ se si’ omm, t’ea lancià”. Ed io mi rassetto la giacca, mi sistemo i capelli dietro le orecchie e, fiera, salgo sul parapetto e mi lancio giù. Il piumino attenua un po’ la caduta. Quanti metri saranno? Non tanti, ma abbastanza da sentire dolore. Atterro fortissimo, e sento un gran tonfo, che quel tonfo, poi, sarei io. Atterro di schiena, il Netbook ancora stretto tra le braccia. Lo apro e lo accendo per assicurarmi che funzioni ancora. E come scrivo, sennò? Le braccia reggono, le mani pure, sono ancora una scrittrice. Cerco di alzare la testa, ma mi fa male il collo. Sento un formicolio strano nelle gambe, mi fanno male le ginocchia e i polpacci, i piedi non li sento neanche più, per non parlare dell’osso sacro! Appena esco chiamo la mia estetista e prenoto un massaggio rilassante e srotolante. E però qui dentro ci sto una bellezza. Non è nemmeno così sporco come immaginavo, quaggiù. E poi c’è tanta tranquillità. Siamo sul 3-1 figuriamoci a quelli lassù che cosa gli importa di me, ovvio che continuano a guardarsi la partita, no? Una sensazione di leggerezza. Quaggiù non sono più Puglia, non sono nessuno, solo uno spirito in caduta libera verso il paradiso del San Paolo. Mi si chiudono gli occhi. La botta è stata grande. Ricordo che, mentre volavo, urlavo come un’ossessa “Gooooraaaaaan”, tanto che ora mi fanno male persino le tonsille. Solo che mo sto tutta tranviata. E’ come se mi fosse passato sopra un tir, una motoslitta nella neve, ecco, mi sento così. Come se qualcosa mi avesse impedito di rompermi tutte le ossicine che ho ben presenti in corpo. Ho sonno, vorrei dormire. Epperò cerco di restare sveglia perché sento da lontano la voce del Mister. Parla con Frustalupi, gli sta parlando di tattiche e strategie. Sento che gli dice “adesso difendiamo il punteggio, ci schieriamo con la difesa a cinque!”. E godo, pur restando immobile per paura di sgretolarmi, perché adoro un mister lungimirante così. Perché se stai vincendo contro la Juve ovvio che ti copri, no? E allora mi rassereno. Sono tranquilla. Penso che forse è meglio schiacciare un pisolino, ché poi dopo devo scrivere l’articolo per il Napolista ed ho bisogno di un po’ di energia. Arriva qualcuno da lontano. Sento un rumore di passi, le ruote di una lettiga. Sento i paramedici in lontananza. Vedo il chiattone con il camice arancione che era sempre in campo l’anno scorso. Vorrei domandargli che fine ha fatto, ché Vincenzo imprecava sempre contro di lui e mi è mancato. Ma forse è già una visione, forse dormo già. No, sto cedendo, mi cala la palpebra, non ce la faccio a stare sveglia. Il Mister mi ha fatta felice e vorrei solo rilassarmi un po’. Qualcuno mi tocca una spalla, mi dicono “Signora, signora, sta bene? Si svegli, signora, la portiamo in ospedale per vedere come sta”. “No, grazie, sto bene qua” rispondo con la voce arrochita dalle urla di felicità, mentre vorrei soltanto urlare “Signora a chi?”. “Ma, signora, stanno ancora giocando! Non vuole sapere come va a finire la partita?”. Ci penso per un attimo, mi ricordo la voce del Mister, di poco prima, sento il boato della gente attorno e mi dico di no. Sono viva, non mi importa del resto. Questa partita per me finisce 3-1, con il miracolo di Pandev, la lungimiranza del mister ed un sms nel telefonino “cazzo, siete fortissimi!”. È il mio amico juventino. E adesso lasciatemi qui. E Forza Napoli. Sempre.
Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]