Ma ora contro la Juve voglio vincere rubando

Non sono d’accordo con Paolo Carafa quando dice che Napoli-Juventus è ormai diventata LA partita solo per gli juventini. Quella, per la maggior parte della nostra tifoseria, resta LA partita, lo si vede pure dai commenti al suo pezzo. Perché non c’è niente da fare, siamo provinciali dentro, nell’animo, ce l’abbiamo nel DnA e qua […]

Non sono d’accordo con Paolo Carafa quando dice che Napoli-Juventus è ormai diventata LA partita solo per gli juventini. Quella, per la maggior parte della nostra tifoseria, resta LA partita, lo si vede pure dai commenti al suo pezzo. Perché non c’è niente da fare, siamo provinciali dentro, nell’animo, ce l’abbiamo nel DnA e qua sopra l’abbiamo ripetuto più volte. E non si tratta di Champions o di campionato, ma proprio di Juventus. Se penso al rinvio della partita di domenica, credo si sarebbero dovute fare le cose con maggiore calma. Con i toni e le parole e le imprecisioni e le divagazioni e le cose solo accennate che ci sono state, si è creato un clima abbastanza esplosivo per il prossimo 29 novembre. Secondo me è giusto che lo show ogni tanto si fermi, di fronte alla morte ancora di più. Il pericolo, poi, meglio prevenirlo che curarlo anche perché, nella nostra città, siamo pessimi nella prevenzione, figurarsi nella cura. Ho letto con fastidio – ed a volte con orrore – i commenti da entrambe le parti. Loro più aggressivi, noi talmente dimessi e urtati dalle loro illazioni da prestare il fianco in modo vile e meschino. Detesto il fatto che, ogni volta, siamo costretti a difenderci ed a giustificarci, tutti, pure quelli che di pallone non si interessano neppure, e solo per la pochezza e la superficialità di parecchie delle istituzioni che ci governano, sia cittadine che calcistiche. Detesto persino i dibattiti pseudogiornalisticoopinionisti che si scatenano ogni volta in occasioni così. Mi sembra di togliere del tempo ad altro, persino solo a leggerli. Accuso anch’io malamente le illazioni juventine di fronte al rinvio di una partita in cui avremmo avuto delle importanti pedine in meno, ma non perché quella sia LA partita, per me, ma perché detesto essere messa in condizione di giustificarmi, appunto. Mi domando perché non sia sufficiente semplicemente giocarsela sul campo. Forse perché ultimamente abbiamo sempre vinto? Sì, può essere. Brucia, lo so. Bruciava anche a me prima di espugnare San Siro.
E allora non la voglio più vincere, quella partita, la voglio rubare. Cioè, se devo sorbirmi i piagnistei per altri trent’anni, voglio che siano quantomeno giustificati e legittimi, sia da parte nostra che da parte loro. Pretendo un arbitraggio completamente sbilanciato a nostro favore, un paio di ammoniti senza motivo tra i loro e una quantità indicibile di falli non visti da parte nostra. Magari anche un rigore fantasma. Il massimo sarebbe un gol bianconero annullato per un fuorigioco inesistente. Voglio sentire i napoletani urlare che abbiamo vinto solo per il favore arbitrale perché la nostra squadra fa schifo e gli juventini piangere come agnellini di fronte all’ingiustizia del secolo. Insomma, perpetriamolo ‘sto furto. Poi dopo continuiamo a parlare. Almeno avremo delle solide basi su cui farlo. Ma non perché quella è LA partita, ma perché non me li fido più, né i nostri né i loro. Certo che mo voglio vincere contro il Manchester, ma poi, senza sforzo, voglio fregare la Juve. Volete mettere la soddisfazione di avere almeno qualcosa di cui parlare? E Forza Napoli. Sempre.
Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]