De Sanctis e Lavezzi 8, Mazzarri merita un 7
di Mimmo Carratelli

DE SANCTIS 8 – Con due formidabili parate sull’1-0 protegge il vantaggio prima del raddoppio azzurro. Non si fa sorprendere né da Floro Flores (33’), né da Asamoah (38’). E’ in una stagione strepitosa. CAMPAGNARO 7,5 – Irriducibile. Gioca di anticipo e di forza. Va avanti. Recupera. Tampona in area anche non nella sua zona. […]

DE SANCTIS 8 – Con due formidabili parate sull’1-0 protegge il vantaggio prima del raddoppio azzurro. Non si fa sorprendere né da Floro Flores (33’), né da Asamoah (38’). E’ in una stagione strepitosa.

CAMPAGNARO 7,5 – Irriducibile. Gioca di anticipo e di forza. Va avanti. Recupera. Tampona in area anche non nella sua zona. Protegge la fascia quando Armero gioca più avanti nella ripresa. Va a togliere palloni a Fabbrini. Una presenza poderosa nel pacchetto arretrato.

CANNAVARO 7 – Sbaglia qualche lancio, ma sono poi i suoi lanci a saltare il munitissimo centrocampo dell’Udinese favorendo le fiammate offensive di Lavezzi, Maggio e Dossena. Puntuale nelle chiusure. Concede a Floro Flores una sola occasione (che De Sanctis sventa).

ARONICA 7 – Incredibile stagione. Vive una seconda giovinezza a 33 anni. Si sposta su Torje, contrasta Basta quando viene avanti, aiuta Cannavaro nella marcatura di Floro Flores che, nella ripresa, si sposta spesso dal lato del difensore palermitano. Si spinge all’attacco. Sbaglia solo quando vuole strafare.

MAGGIO 8 – Nel primo tempo costringe Armero a fare il difensore. Segna il gol del raddoppio con una delle sue tipiche “presenze” in area. Colpo di testa vincente andando molto su. Difende quando è necessario. Si abbassa nella ripresa quando l’Udinese attacca con tre punte e Armero diventa ala sinistra (il Napoli passa a un prudente 4-4-2).

INLER 6,5 – Partita non brillante secondo le sue capacità, ma molto concreta. Più vigile a centrocampo e a protezione della difesa. Scocca, su punizione, il passaggio a Lavezzi nell’azione del secondo gol disorientando la difesa friulana che si aspettava il cross in area. Schema studiato in allenamento e perfettamente eseguito.

DZEMAILI 6 – Lavoro oscuro di opposizione su tutti i portatori di palla friulani. Assente Gargano, ha assolto bene il compito nel pressing. Tira una volta dalla distanza (30’), ma alto. Fa il cross per il secondo gol. Esce al 79’ per far posto a Zuniga.

DOSSENA 7 – Impone subito a Basta di abbassarsi in difesa. Così il Napoli non solo disarma l’Udinese sulle fasce (fa altrettanto Maggio contro Armero), ma aggredisce ai fianchi la squadra friulana. Nel finale ha una magnifica occasione per segnare, ma evita il tiro per un assist a Cavani non sfruttato (84’). Esce all’87’ per Mascara.

LAVEZZI 8 – Protagonista nella notte in cui torna a segnare al San Paolo dopo un anno. Un gran gol in acrobazia. E’ il più vivo dei tre tenori. Corre, si batte, è presente su tutto il fronte offensivo. Rientra e avvia gli attacchi del Napoli. Nel finale offre a Zuniga e a Dossena due opportunità per segnare mancate dai due esterni.

HAMSIK 5 – Non è ancora Marekiaro. Sbaglia tre volte il contropiede con passaggi errati. Gira un po’ a vuoto. Un solo acuto: l’assist per Lavezzi al 58’ con Handanovic che salvava sul Pocho. Esce al 73’ per Santana perché Mazzarri vuole più concretezza a centrocampo mentre l’Udinese attacca.

CAVANI 6 – Corre, rientra, si batte, ma non è mai brillante. Di utile sostegno alla squadra, ma “assente” in zona-gol. Però merita la sufficienza per l’acrobatico assist a Lavezzi sul vantaggio azzurro. Frustrato per il gol che non riesce ancora a segnare, dopo la tripletta al Milan più di un mese fa, cerca disperatamente di sfondare in una occasione propizia ma perde il pallone. Notevole però il lancio per il contropiede di Lavezzi (29’).

SANTANA 6 – Buon lavoro sostituendo Hamsik (73’) nell’ultima mezz’ora in cui il Napoli deve subire la pressione dell’Udinese.

ZUNIGA 6 – Dà vivacità sulla sinistra in attacco (79’ per Dzemaili) per far respirare la squadra che è sotto la pressione dei friulani. Ma si divora un gol (80’). Una sufficienza di simpatia.

MASCARA s.v – Pochi minuti nel finale sostituendo Dossena (87’).

MAZZARRI 7 – Stavolta non s’è fatto giocare dall’Udinese e per un’ora il Napoli gioca una grande partita. Prevedendo l’inferiorità numerica degli azzurri a centrocampo (cinque friulani in zona) ha ordinato lanci che saltassero la zona e scatenassero sulle fasce gli esterni. E’ stato assecondato per un’ora da Maggio e Dossena che hanno imposto la loro superiorità agli esterni udinesi (Basta e Armero). E’ stato premiato con lo “schema” della punizione studiato in allenamento che portava al raddoppio del Napoli. Penserà alla Champions, ma il campionato rilancia gli azzurri.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]