Un giardino di delizie
Simme ‘e napule paisà

Napolista, cuore azzurro a prima vista. Un anno dalla fondazione! Come passa il tempo, diceva Totò. Fra un gol di Cavani, un pallone perso da Gargano, un paso doble di Hamsik, un tric-trac di Lavezzi e una parata di De Sanctis ci siamo ritrovati in tanti in questo giardino di delizie, critiche, disappunti, amore e […]

Napolista, cuore azzurro a prima vista. Un anno dalla fondazione! Come passa il tempo, diceva Totò. Fra un gol di Cavani, un pallone perso da Gargano, un paso doble di Hamsik, un tric-trac di Lavezzi e una parata di De Sanctis ci siamo ritrovati in tanti in questo giardino di delizie, critiche, disappunti, amore e sogni.
Quale compleanno più felice in questa settimana in cui appare tra noi Luisa Bossa (io che amo la bossa nova e la Bossa Luisa)? Vera democratica, seria e sincera, autrice di un memorabile “pezzo” su “La Repubblica”: un celodurista della Lega arriva a Palazzo San Giacomo per mettere le cose a posto e deve scapparsene vinto e disperato perché nel “muro di gomma” di Napoli il celodurismo fa cilecca (se ne scappò Ada Becchi Collidà, dalla prima giunta Bassolino, mettendosi le mani nei capelli veneziani).
In questo sito (ma quanti siti?) condivido i capelli bianchi e l’anima azzurra con Mimmo Liguoro, autore di un delizioso libricino in versi, “La testa nel pallone”, rime baciate sui calciatori del Napoli di ogni tempo. Mimmo 2 a Mimmo 1: un abbraccio.
Saluti e auguri a Max Gallo (che qualche volta fa il gallo ‘ncoppa ‘a la priezza) e a Gianluca Agata (Agata, tu mi stupisci), motori di questo sito che, a volte, scioglie ‘o sanghe dint’’e vvene come un gol di Maradona.
Un inno a questa geniale trovata che, se ricordo bene, mosse anche da Fabrizio d’Esposito, ospitalità squisita a Piano di Sorrento (amori e limoni) in occasione della presentazione del mio libro su Maradona (quel che Il Fatto è reso).
Auguri e saluti alle ragazze del sito.
A Lisa (tu che di latte hai la cammisa, bianca e russa comu la cirasa?).
A Ilaria Puglia. Ilaria ragazza molto varia, fornelli e dribbling, brillante notista di gusto, emozioni in diretta.
Un saluto a Brak, Raffaele Bracale, che ci accarezza col suo dialetto (Bracale e dialetto, napolista perfetto, simme ‘e napule paisà).
A Bruno Fabbrini, poeta di rime azzurre. Amici lontani e vicini, canta il poeta Fabbrini: o mama mama ma’ mi batte il corazòn e mi trema la mano, ho visto un passaggio di Gargano, un passaggio di Gargano.
Un abbraccio fiscale e giurisprudenziale a Giuseppe Pedersoli, ex terzino civico, nel senso di difensore, azzurro ligio alle regole, interventista e sottile polemista.
Ne dimentico tanti. Saluto Caligola, imperatore napoletano che potrà nominare senatore il ciuccio. E Fràveca che sfràveca nel condominio colognese. E il nordista-per-caso (fatte dà ‘nu vaso). E tutti quelli convenuti venerdì all’Enoteca Euridice (c’era anche Orfeo?).
Un saluto particolare al rettore e signore magnifico Guido Trombetti con la nostalgia delle sue pagelle (si’ brutte, si’ belle, Cannavaro, Aronica e Mariastella).
Ringrazio tutti quelli che leggono le mie bischerate.
Un anno di Napolista!
E’ n’anno, ce pienze ca è n’anno …
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]