Olimpiadi invernali, Germania impressionata per la rapidità dei lavori sulla pista da Bob a Cortina (Sueddeutsche)

Gli atleti sono piacevolmente sorpresi, anche se molti cittadini di Cortina preferivano come priorità l'ampliamento delle piste ciclabili o della piscina pubblica.

olimpiadi

Mast Vancouver (Canada) 19/02/2010 - giochi Olimpici invernali Vancouver 2010 / SUPERG uomini / foto UPI/Masterphoto/Image Sport nella foto: Aksel Lund Svindal ONLY ITALY

Dalla Germania si complimentano per la rapidità con cui sono stati completati i lavori per la pista da Bob a Cortina, a pochi mesi dalle Olimpiadi invernali.

La pista da Bob a Cortina è pronta per le Olimpiadi invernali

La Sueddeutsche scrive:

A tempo di record, L’Italia ha concluso il suo progetto di prestigio Olimpico, la pista da Bob a Cortina d’Ampezzo, nel paesaggio dolomitico. Gli atleti sono piacevolmente sorpresi. Questa pista ha una pendenza media dell’8%. Per la prima visita, durata circa un’ora, Francesco Friedrich ha utilizzato attrezzature che ricordavano i ramponi. Dopo circa un terzo, si raggiunge un punto che si chiama Belvedere, per alzare la testa e ammirare il panorama dolomitico. Le visite turistiche non fanno parte del programma degli atleti professionisti in Coppa del mondo. Ma Federico, 35 anni, quattro volte Campione Olimpico di Pirna, 16 volte campione del mondo da Bob, è comunque sorpreso. Soprattutto perché ha sostituito Eugenio Monti come vincitore Record ai Campionati del mondo.

A Cortina c’era una forte resistenza per la ristrutturazione della pista. Molti cittadini vedevano come priorità l’ampliamento delle piste ciclabili o la piscina pubblica piuttosto che in una pista professionisti. Anche il Comitato Olimpico Internazionale si è espresso a favore del trasferimento delle competizioni su una pista già esistente all’estero. Fu allora un ordine da Roma, dal Ministro Salvini, che fece cominciare i lavori all’inizio del 2024. Già 20 mesi dopo, questa pista è pronta per il debutto alle Olimpiadi invernali. Anche Svev è profondamente impressionato, perché di solito ci vogliono tre anni per essere completati i lavori. I progressi sono sorprendenti.

Correlate