McTominay è andato 20 centimetri più in alto di Ronaldo: la sua è la rovesciata più alta di sempre (The Sun)

Nel 2018 contro la Juventus CR7 colpì la palla a 2,31 metri. McTominay ha toccato 2,51 metri. Il record era di Paul Onuachu (Trabzonspor): 2,41 metri.

McTominay

McTominay segna in rovesciata e la Scozia festeggia la qualificazione ai Mondiali, un sogno a lungo inseguito da noi italiani. Quando la posta in gioco è alta, a lui piace farli belli: i napoletani lo ricordano bene, soprattutto per l’ultima di campionato contro il Cagliari che ha consegnato lo scudetto.

McTominay meglio di Ronaldo

Ieri McTominay ha stupito tutti con una rovesciata spettacolare che resterà nella memoria dei tifosi. Il gesto tecnico e atletico dello scozzese ha fatto subito il paragone con Cristiano Ronaldo, che nel 2018, nel quarto di finale di Champions contro la Juventus, aveva segnato un’acrobazia memorabile impattando la palla a 2,31 metri. Meno famoso, Paul Onuachu (Trabzonspor) deteneva la rovesciata più alta mai registrata: 2,41 metri.

Secondo il Sun Sports, ieri McTominay ha superato quel record, colpendo il pallone a 2,51 metri, 20 cm più in alto del portoghese. Un colpo da brividi, un’acrobazia che gli vale un posto da Guinness e conferma il suo talento nei momenti che contano di più.

McTominay, un gesto alla Pelè, ora fai appendere quel gol al Louvre. The Scotsman celebra la rovesciata di Scott

“Ok Scott, hai fatto una gran rovesciata per il Napoli, ora replicala per la Scozia. Nessun problema. Che gol per dare la spinta alla Scozia, il tipo di momento che ti fa guadagnare un posto ai Mondiali. È stato una minaccia per tutta la sera per i danesi. Fai appendere quel gol al Louvre. Solo per questo, signore, ne prendi 10″. Sembra l’inizio di un poema epico, invece è il voto che The Scotsman dedica a Scott McTominay dopo l’epica, appunto, qualificazione della Scozia ai Mondiali di Usa 2026. C’era tantissima Serie A ad Hampden Park: la sblocca McTominay con una rovesciata fantastica, nella ripresa Hojlund pareggia su rigore. Shankland manda di nuovo avanti la squadra di Clarke, ma all’82’ l’ex Lecce Dorgu fa 2-2. Sembra finita, invece non è così. Tierney in pieno recupero trova la terza rete dei suoi e al 99’ c’è tempo anche per il 4-2: McLaen segna addirittura da centrocampo.

Tierney non è più un titolare inamovibile della Scozia, ma ha rimesso il suo nome in alto con un gol nei minuti di recupero che ha portato gli scozzesi sul 3-2: una rete destinata a essere ricordata come il colpo di testa di Joe Jordan contro la Cecoslovacchia nel 1973. E, paradossalmente, non è stato nemmeno il gol più bello della serata. Forse neppure il secondo. Kenny McLean ha firmato un tiro da cinquanta yard che ha blindato la qualificazione mondiale della Scozia. Sì, avete letto bene. Avete programmi per la prossima estate? Adesso sì. Che andiate negli Stati Uniti, in Canada o in Messico, poco importa: la Scozia ci sarà. È tornata. E Steve Clarke entra nella leggenda.

Certo, non è stato un percorso lineare. La Scozia ha scelto, come spesso accade, il modo più tortuoso. A un certo punto, dopo il tap-in del subentrato Lawrence Shankland, mancavano appena dodici minuti più recupero al traguardo Mondiale. Ma la Danimarca ha complicato tutto quando, nonostante l’espulsione di Rasmus Kristensen, ha trovato il pareggio con Patrick Dorgu a otto minuti dalla fine, su un’azione in cui Tierney aveva qualche colpa. Tre minuti prima Shankland aveva riacceso l’entusiasmo, segnando sotto misura su angolo di Lewis Ferguson. Vedere quelle speranze sciogliersi così in fretta è stato brutale. Sembrava che finalmente le stelle si stessero allineando dopo un digiuno così lungo, e in effetti lo stavano facendo — solo con un certo ritardo. Tierney ha rimesso avanti la Scozia con un destro da 25 metri nato da un errore danese. Che ci facesse lì, lui che aveva preso il posto di Hickey sulla destra, poco importa. McLean, poi, ha sigillato tutto all’ottavo minuto di recupero, sorprendendo Kasper Schmeichel con un tiro da metà campo. Una serata folle. Indimenticabile”.

 

Correlate