Di Vaio: «Lottiamo in campionato con grandi potenze che hanno fatto bene sul mercato»
A Dazn: «Abbiamo ben chiaro il nostro percorso, mettiamo in campo la nostra filosofia. Non è semplice giocare al Bologna, siamo una squadra con grande storia»

Dc Roma 20/10/2025 - Premio Manlio Scopigno / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Marco Di Vaio
Marco Di Vaio, dirigente sportivo del Bologna è intervenuto a Dazn nel pre-partita di Bologna-Napoli, gara che si giocherà tra pochi minuti al Dall’Ara. Focus del suo intervento le ultime prestazioni di entrambe le squadre (molto altalenanti nonostante il Napoli sia comunque primo in classifica ndr) e le speranze riguardo alla gara di oggi.
Di Vaio: «Il Bologna è una squadra storica, non è semplice giocare qui»
«Per storia siamo una grande di questo campionato, come storia recente stiamo ottenendo buoni risultati. Giocare con questa maglia è difficile, a livello di scudetti vinti siamo una squadra storica. Ci rende orgogliosi aver dato lustro nuovamente a questo club così importante con le ultime annate. Scontri con le grandi? Ci cambia poco viaggiare o meno a fari spenti. Abbiamo ben chiaro con allenatore, società e ambiente il nostro percorso. Lottiamo con grandi potenze di questo campionato che secondo me hanno lavorato benissimo tecnicamente e da un punto di vista di mercato, manageriale. Pensiamo partita dopo partita, a mettere in campo la nostra filosofia. Dallinga? È cresciuto molto, gli manca quel pizzico di fortuna. Deve segnare anche gol brutti importanti per la squadra, gli manca solo quella fiducia»
Bologna-Napoli, le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumì, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga. A disposizione: Happonen, Pessina, Casale, De Silvestri, Lykogiannis, Vitik, Zortea, Fabbian, Moro, Sulemana, Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dominguez. All. Italiano.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. A disposizione: Ferrante, Contini, Beukema, Juan Jesus, Mazzocchi, Olivera, Marianucci, Vergara, Lang, Neres, Ambrosino, Lucca. All. Conte.











