Per i vertici dell’Aia Mariani ha sbagliato e l’assistente di più

L'indiscrezione dalla Gazzetta: "Un errore suggerire un calcio di rigore che è stato un abbaglio da parte del primo assistente e conseguentemente l’assegnazione del penalty da parte del direttore di gara"

L'arbitro Mariani rigore Milan Inter-Napoli bindoni

Db Milano 18/09/2022 - campionato di calcio serie A / Milan-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Maurizio Mariani

Errore su tutti i fronti secondo l’Aia (e quindi secondo Rocchi) per quanto riguarda il rigore fischiato da Mariani per il fallo di Mhkitaryan su Di Lorenzo di ieri sera. A questo punto attendiamo con ansia ciò che dirà qualche esponente al programma di Dazn Open Var. Il rigorino effettivamente leggero – va detto – non è poi così diverso da altri che sono stati dati quest’anno (esempio: Milan-Fiorentina) ed è similissimo a quello fischiato su Anguissa in Inter-Napoli dello scorso anno.

Mariani ha sbagliato, l’assistente Bindoni di più. Vertici Aia scontenti (Gazzetta)

L’edizione online della Gazzetta dello Sport svela la reazione nonché il giudizio da parte dei vertici arbitrali sulla decisione di Mariani sull’episodio Mkhitaryan-Di Lorenzo:

“L’arbitro Mariani ha sbagliato, l’assistente Bindoni di più: questa la conclusione dei vertici Aia dopo la rivisitazione di Napoli-Inter di ieri sera. Un errore suggerire un calcio di rigore che è stato un abbaglio da parte del primo assistente e conseguentemente l’assegnazione del penalty da parte del direttore di gara, quasi al buio e dopo 8” di gioco, per il contatto fra Mkhitaryan e Di Lorenzo”.

La dinamica: l’arbitro Mariani aveva lasciato proseguire il gioco e l’Inter stava ripartendo in contropiede quando, su comunicazione del primo assistente Bindoni, è tornato sui suoi passi e ha fischiato calcio di rigore. Con un ritardo di 8 secondi. L’arbitro di Aprilia era meglio posizionato rispetto al suo collega ma si è comunque fidato (o dovuto fidare) nel momento in cui è stato richiamato. Se nessuno avesse fischiato, il Var non avrebbe richiamato l’arbitro. E allo stesso modo per protocollo non ha potuto evitare che il rigore venisse concesso.

Correlate