Gimenez non ha dato nulla al Milan e Allegri proprio non se ne capacita (Corsera)
"Dietro a Leao e Pulisic c'è il vuoto realizzativo, l'apporto dell'ex Feyenoord (pagato 35 milioni) è stato zero. Stesso discorso anche per Nkunku, entrambi hanno segnato solo in Coppa Italia"

Ci Lecce 29/08/2025 - campionato di calcio serie A / Lecce-Milan / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Santiago Gimenez
L’analisi del Corriere della Sera sul molle Gimenez. Non riesce a incidere nella squadra di Allegri, che quindi starebbe pensando di tornare sul mercato a gennaio. Poco ha fatto anche Nkunku, acquistato per fior di quattrini. L’ex Feyenoord però resta il centro della problematica offensiva: di base dietro a Pulisic e Leao c’è il vuoto realizzativo e il Milan (né Allegri) può realmente permetterselo.
Allegri non ne può più di Gimenez, il suo apporto di reti in campionato è zero (Corsera)
Si legge così sul Corriere della Sera:
“Il Milan, dopo il successo del Napoli di ieri, ha perso la testa della classifica ma il dato che preoccupa il tecnico del Diavolo è però un altro: per fortuna si è sbloccato Leao che al Pisa ha segnato per la seconda gara consecutiva, ma dietro Rafa il vuoto. Il 9 titolare del Milan, acquistato dal Feyenoord per 35 milioni, mai realmente nei piani di Max Allegri tanto che è stato a un centimetro dallo scambio con Dovbyk della Roma l’ultimo giorno di mercato, finora non ha realizzato una sola rete in campionato. Zero. […]
Anche Nkunku, pagato in estate 37 milioni più bonus, ha avuto una chance ciclopica nei 14 minuti in cui è stato impiegato ma Canestrelli gli ha impedito di realizzare il primo gol in campionato. […] Massimiliano Allegri, però, primo responsabile dei risultati della squadra, non si capacita di come Gimenez non abbia l’ossessione del gol, quella ferocia sotto porta che ogni centravanti di un top club dovrebbe avere. Ecco perché il tecnico per la sessione di mercato di gennaio si aspetta un rinforzo nel reparto offensivo, pedina indispensabile pertenere il passo nella lotta scudetto”.











