So Foot sfotte Infantino: dopo la Bolivia, organizziamo il Mondiale a Città del Vaticano

Il portale francese propone al presidente Fifa una lista di Paesi "outsider", tra cui Maldive, Nepal, Gibilterra, Togo. “Al Vaticano un pallone calciato troppo forte finisce in Italia”.

Mondiale per club Fifa Infantino El Paìs

FIFA President Gianni Infantino looks on as he attends the swimming events during the Paris 2024 Olympic Games at the Paris La Defense Arena in Nanterre, west of Paris, on August 2, 2024. (Photo by Oli SCARFF / AFP)

Nella sua visita in Bolivia, il presidente della Fifa Gianni Infantino ha promesso che ci sarà un Mondiale nel Paese sudamericano. “Lo spirito visionario di Infantino ha colpito ancora”, ha scritto ironicamente So Foot.

Gli improbabili Paesi per ospitare un Mondiale: Infantino, prendi nota

Il portale francese propone al presidente Fifa alcuni Stati “outsider” in cui ospitare la competizione in futuro:

Una Coppa del Mondo nel Paese più basso del mondo: le Maldive, una repubblica che sorge in media a due metri sul livello del mare. Oppure il Nepal: perché giocare a un’altitudine di 4000 metri in Bolivia è troppo banale. Togo: ci sarebbe una grande partnership con Too Good To-go. Gibilterra: In un Paese dove tutte le squadre del campionato locale giocano nello stesso stadio, organizzare le 104 partite di una Coppa del Mondo permetterebbe di beneficiare di sei giorni e mezzo di calcio non stop, senza contare i possibili tempi supplementari delle partite ad eliminazione diretta. Abbastanza per far sembrare una maratona di Star Wars un banale video di TikTok.

Corea del Nord: una Coppa del Mondo permetterebbe di evidenziare il suo potenziale, portando un massimo di valute che permetteranno al regime di resistere almeno un altro secolo. Città del Vaticano: con un tiro alto, il pallone supera lo stadio e arriva in Italia. Kiribati: perché una volta che Europa e Asia avranno avuto la loro Coppa del Mondo in parallelo, sarà il momento per la confederazione più svantaggiata della storia di approfittarne; l’arcipelago di 33 isole ha le dimensioni dell’India e ha la particolarità di essere situato su entrambi i lati dell’equatore. Guyana: perché se la più grande competizione di calcio non rallegra un Paese che ha il più alto tasso di suicidi al mondo, dovremo farci due domande. L’isola di North Sentinel: per una Coppa del Mondo tagliata fuori dal mondo.

Correlate