Conte studia un 4-1-4-1 per liberare De Bruyne e McTominay (Gazzetta)
McTominay è stato lasciato sfilare lievemente a sinistra, De Bruyne sa sviarsela a destra o aggredire il campo centralmente, o adagiarsi tra le linee o abbassarsi al fianco del regista

Ci Napoli 11/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Scott McTominay
De Bruyne e McTominay si sono pestati i piedi in questo avvio di stagione col Napoli. Certo non si può dire che avere due campioni come loro in squadra sia un problema, ma Conte punta a tirare fuori il meglio da entrambi e per per avere sia De Bruyne che McTominay con un rendimento elevato durante la gara – avrebbe scelto di dare ad entrambi maggiori libertà quando la squadra è in possesso di palla.
“McTominay è stato lasciato sfilare lievemente a sinistra, dove già nell’anno dello scudetto andava a costruire le varie fasi e De Bruyne ha inseguito spazi altrove, come un rabdomante, che sa sempre in quale angolo del campo possa zampillare il proprio talento. Si chiama, sinteticamente, 4-1-4-1, che poi sta anche per altro, secondo le indicazioni delle partite, perché De Bruyne sa sviarsela a destra o aggredire il campo centralmente, o adagiarsi tra le linee o abbassarsi al fianco del regista: il genio sa far anche da sè, come racconta una carriera illuminata dai bagliori dei trofei che addobbano il salone di casa sua. Diciannove per la precisione nei suoi dieci anni al Manchester City, dove non lo dimenticano”
Allo scozzese dunque è stata data la possibilità di tagliare da sinistra attaccando frontalmente la linea difensiva affiancando così Hojlund. Per il belga c’è invece la possibilità di defilarsi sulla destra o ricevere palla più centralmente per inventare la giocata decisiva.