Anguissa, Conte se lo gode ma pensa anche a quando lo perderà per la Coppa d’Africa (Gazzetta)

È la colonna del Napoli, lotta, corre e ora fa anche gol. Ma tra dicembre e gennaio salterà Supercoppa e Inter-Napoli: un bel problema per gli azzurri

Anguissa

Dc Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: esultanza gol Frank Anguissa

Anguissa, Conte se lo gode ma pensa anche a quando lo perderà per la Coppa d’Africa (Gazzetta)

Frank Anguissa è la colonna del Napoli. Sempre più insostituibile (è anche l’unico a non avere un alter ego in panchina), ora è anche goleador come ha confermato contro il Genoa. Suo il gol dell’1-1, di testa, che ha invertito il corso della partita. Conte se lo gode ma pensa anche a quando dovrà farne a meno per circa un mese vista la sua partecipazione alla Coppa d’Africa. Salterà la Supercoppa italiana a Riad e anche Inter-Napoli dell’11 gennaio.

Ne scrive la Gazzetta con Vincenzo D’Angelo:

Questione di testa, prima di tutto. E poi di cuore. Di muscoli. Di personalità. Passano le stagioni, cambiano gli allenatori, ciò che non è mai cambiato dall’estate 2021 è lo status di Frank Zambo Anguissa nel mondo Napoli. Leader assoluto, in campo e nello spogliatoio. E da quando è arrivato Conte, anche arma letale in area di rigore. Antonio ha trasformato un lottatore in fine incursore, convincendolo a presidiare l’area di rigore con maggiore costanza, per cercare la conclusione a rete. E Frank adesso ci ha preso gusto: sa di poter fare la differenza anche lì, in quella zona del campo che in passato difficilmente lo vedeva protagonista.  

Il problema nascerà tra un paio di mesi, quando dovrà lasciare il Napoli per la Coppa d’Africa 2026. Conte dovrà rinunciare per un mese al suo guerriero, che salterà la Supercoppa di Riad – come accadde due anni fa – e cinque o sei partite di campionato, se dovesse arrivare fino in fondo. E tra queste sfide, ci sarebbe anche un’Inter-Napoli in programma l’11 gennaio, che potrebbe valere tanto per la classifica. Un bel problema, insomma, al quale Conte e la società proveranno a porre rimedio magari sfruttando la finestra di mercato di gennaio. In rosa non esiste un alter ego di Frank, forse unica pecca di un mercato comunque importante. Chissà se prima della partenza metterà anche la firma sul rinnovo tanto atteso. Un premio per Frank e al suo inestimabile valore. Da uomo, oltre che da dominatore del centrocampo.

Il Sunderland ha fatto un’offerta importante per Anguissa, ma Conte lo riteneva fondamentale

Frank Anguissa pilastro del centrocampo del Napoli, è stato tra i protagonisti del mercato estivo. Il camerunese poteva lasciare la squadra di Conte ma ha deciso a sorpresa potrebbe rimanere perché le offerte che ha ricevuto non lo hanno soddisfatto a livello di ingaggio.

A parlarne sul suo canale YouTube  Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato internazionale:

«Anguissa per caratteristiche resta un giocatore considerato fondamentale dall’allenatore e dalla società, perché è importante dire che il Napoli in estate e anche il giocatore stesso sono stati approcciati in maniera importante per la possibilità di eventualmente separarsi. Non è successo, perché per Conte Anguissa è un giocatore fondamentale. Perché il parere anche di Antonio Conte nelle conversazioni interne al Napoli è stato molto importante per scegliere di continuare con Anguissa, per parlare col giocatore e far sì che rimanesse a Napoli, nonostante due possibilità sul tavolo. 

Una portava all’Arabia Saudita, ci sono stati dei club arabi tra maggio e inizio giugno che hanno provato ad avvicinare Frank Zambo Anguissa e quindi quella era una possibilità che si è fatta strada all’inizio del mercato. L’altra possibilità invece portava al Sunderland. Molti di voi diranno: “Ma come il Sunderland, una squadra d’Inghilterra, può magari pensare di portar via un giocatore dal Napoli campione d’Italia senza Champions League, senza Europa e tutto il resto?’.

Ma il Sunderland ha speso tantissimo quest’estate, ha fatto un progetto veramente importante. Pensate soltanto che un giocatore come Granit Xhaka che giocava al Bayern Leverkusen a livello massimo, in Champions League e anche con la possibilità di venire in Italia, ha scelto il Sunderland con un’offerta economica importantissima, con un progetto molto ambizioso. Il Sunderland ha provato a prendere Lucumì dal Bologna, aveva l’accordo col giocatore, poi il Bologna ha scelto di non venderlo. Ecco, il Sunderland ha provato in maniera forte per Zambo, era l’alternativa numero uno se non fossero riusciti a prendere Xhaka. Poi Xhaka è andato al Sunderland, all’inizio non si riusciva a chiudere l’operazione tra club. Ma Zambo è stata un’operazione che hanno provato a fare al Sunderland, porte chiuse dal Napoli, perché il Napoli ha voluto tenerlo con sé, lo considera un giocatore fondamentale per Antonio Conte e Conte ovviamente lo considera tale».

Correlate