Oriali ha avuto un lungo confronto con De Bruyne: il nervosismo non sarà più tollerato (Sportmediaset)
Lo staff tecnico ha compreso benissimo il motivo dello sfogo. Basta che non si ripeta. Contro lo Sporting Lisbona in Champions Kevin ci sarà e sarà pronto ad accettare qualsiasi decisione dell'allenatore

Mg Reggio Emilia 23/08/2025 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Kevin de Bruyne
Il caso De Bruyne sembra essere archiviato. Dopo la reazione post-sostituzione del belga, non gradita da Conte, già nella giornata di ieri si è avuto un confronto tra le parti. Tutto dovrebbe essere rientrato, come dichiarato dal tecnico quest’oggi in conferenza stampa. Un ruolo nella questione l’avrebbe avuto anche Oriali che è intervenuto a sua volta per parlare col calciatore. Occhio però ad una possibile recidiva: in quel caso non saranno ammesse altre reazioni come quella di domenica.
Oriali ha avuto un colloquio con De Bruyne: i dettagli
Sportmediaset scrive:
“Tutto risolto? Sì ma con riserva. Al Napoli, nelle ultime ore, ha tenuto banco più la vicenda del gelo tra Conte e De Bruynedopo la sostituzione, che la stessa sconfitta di San Siro. Antonio sa come gestire queste situazioni e sa anche come può reagire un giocatore, soprattutto se è un campione, nel momento in cui è chiamato a lasciare il campo prima del fischio finale. Il giorno dopo il 2-1 di Milano l’allenatore degli azzurri ha voluto un vertice con la squadra al completo, per spingere il gruppo a una pronta reazione. I suoi tanti anni di calcio sono serviti a capire quanto sia importante stimolare la squadra dopo una sconfitta. Niente discorsi personali ma un chiaro monito a lasciare da parte le logiche individuali per privilegiare quelle del gruppo. E chi ha orecchie per intendere intenda”.
“Oriali, poi, forte del suo ruolo fondamentale di tramite tra la parte tecnica e i giocatori, ha parlato con il campione belga su quanto successo contro il Milan. Il senso è lo stesso di quanto detto da Conte: il nervosismo è comprensibile ma non sarà più tollerato. De Bruyne, che veniva dalla sostituzione contro il City in una partita da lui particolarmente sentita, ha mal sopportato il fatto di venire di nuovo chiamato fuori dal campo quando mancava ancora tempo per completare la rimonta e dopo aver messo a segno il rigore della speranza. Si spiega così il gelo con l’allenatore al momento del cambio e lo staff tecnico lo ha compreso benissimo. Basta che non si ripeta. Questo in pratica è il sunto della vicenda. Contro lo Sporting Lisbona in Champions, insomma, Kevin ci sarà e sarà pronto ad accettare qualsiasi decisione dell’allenatore”.