Supercoppa Italiana, Napoli-Milan si giocherà giovedì 18 dicembre in Arabia Saudita. La finale lunedì 22

Chi la spunterà tra azzurri e rossoneri affronterà in finale la vincente di Bologna-Inter, in programma venerdì 19 dicembre. Gli orari saranno comunicati più avanti. La gara di campionato col Parma verrà rinviata

Supercoppa

Db Riyad (Arabia Saudita) 18/01/2024 - Supercoppa Italiana / Napoli-Fiorentina / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Al-Awwal Stadium

La Lega Serie A attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ha reso noto le date ufficiali di semifinali e finale di Supercoppa Italiana. Il Napoli giocherà contro il Milan giovedì 18 dicembre. Il giorno dopo sarà la volta di Bologna-Inter. La finale lunedì 22. Gli orari saranno comunicati più avanti. Le gare di campionato di quel weekend (la 16a, il Napoli affronterà in casa il Parma) saranno rinviate. Il format a 4 squadre va avanti da diverse stagioni, riprendendo quanto già avviene in Spagna.

Supercoppa Italiana, la data di Napoli-Milan

A seguire il comunicato apparso sul sito ufficiale della Lega:

“La 38ª edizione della Supercoppa Italiana si svolgerà a Riyadh e, come lo scorso anno, si disputerà con la formula a quattro squadre, che prevede due Semifinali ad eliminazione diretta (18 e 19 dicembre 2025) e la finale il 22 dicembre 2025”.

“I Club che si contenderanno la Supercoppa saranno la Società Campione d’Italia 2024/2025 (Napoli), la vincitrice della Coppa Italia 2024/2025 (Bologna), la seconda classificata in campionato nella stagione 2024/2025 (Inter) e la finalista dell’ultima Coppa Italia (Milan)”.

Leggi anche: Supercoppa italiana, anche l’anno prossimo si giocherà in Arabia: confermato il format a 4 squadre

“La prima semifinale sarà Napoli – Milan (giovedì 18 dicembre 2025), la seconda Bologna – Inter (venerdì 19 dicembre 2025). La finale tra le vincenti delle semifinali si disputerà lunedì 22 dicembre 2025. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta televisiva in Italia sulle reti Mediaset e potranno essere seguiti anche in altri 180 territori nel mondo che hanno già acquisito i diritti audiovisivi della manifestazione”.

Correlate