Barcellona-Valencia, i 6000 posti del Cruyff trattati come biglietti vip da 1500 euro (Sport)
Molti tifosi sono rimasti fuori. Lo stadio è stato rinnovato con telecamere e wi-fi a banda larga: tutto lascia presagire che il Barça potrebbe ancora giocare lì.

A general view shows the construction site of the Camp Nou Stadium in Barcelona on May 23, 2025. (Photo by Josep LAGO / AFP)
Ieri il Barcellona ha vinto 6-0 contro il Valencia, disputando la partita in una cornice inedita, allo stadio Johan Cruyff di capienza 6000 posti. Nonostante non fosse sold out (circa 5800 presenti), molte persone sono rimaste senza biglietto, complici anche i prezzi troppo alti.
Il Barcellona ha giocato al Cruyff da 6000 posti, molti tifosi sono rimasti fuori
Il quotidiano Sport scrive:
I tifosi del Barça che sono venuti al Johan Cruyff per guardare una partita storica erano mischiati con tanti tifosi che erano alla disperata ricerca di un biglietto per vedere la squadra di Hansi Flick. Il Johan Cruyff Stadium ha vissuto una partita storica domenica 14 settembre. La prima partita ufficiale del Barça ha lasciato immagini insolite in uno stadio in perfette condizioni, ma di 6000 spettatori. C’erano 5.862 persone all’interno ad assistere.
I privilegiati che hanno potuto partecipare sono stati quelli che si sono potuti permettere di pagare 1500 euro, come i prezzi dei posti vip, e i più fedeli, quelli che hanno passato due anni a scalare la collina di Montjuïc e ora hanno avuto l’opportunità di iscriversi al sorteggio. Intorno allo stadio, c’erano molti tifosi in cerca di un biglietto, come un padre e un figlio che erano venuti dal Messico solo per questa partita e non sapevano che si sarebbe giocata al Johan Cruyff. Lo stadio è stato ‘rinnovato’ con una moltitudine di telecamere, wi-fi a banda larga e tutti i dettagli possibili per ospitare una partita di Liga. Che piaccia o no, potrebbe non essere l’ultima partita lì. Anche il match contro il Getafe potrebbe giocarsi lì.
Gestione inspiegabile del Camp Nou (As)
La pazienza, anche quella dei tifosi del Barcellona, ha i suoi limiti. L’ultimo intoppo nel ritorno al Camp Nou di Spotify sta già iniziando a farsi sentire su un consiglio che si è svuotato del suo peso promettendo date di ritorno che, peraltro, nessuno ha richiesto. Il ritorno era stato promesso per novembre dello scorso anno, in concomitanza con il 125° anniversario del club, poi per l’inizio del 2025 e infine per il Clásico contro il Madrid in primavera. Nessuna delle tre date è stata confermata. […]
Ad oggi, nessuno sa dove si giocherà la prossima partita contro il Getafe, in programma il 21. La vicepresidente Elena Fort ha preso precauzioni questa volta. […] Data questa situazione, diverse voci all’interno del Barcellona si sono levate in massa per criticare l’attuale consiglio direttivo per la sua gestione. Víctor Font, ex candidato alla presidenza, ha dichiarato: «La gestione mi sembra inspiegabile. Governare un club è sempre molto difficile: tutti commettiamo errori, le cose possono essere fatte meglio o peggio, ma ciò che è inaccettabile è l’inganno.»