Rabiot costretto a lasciare il Marsiglia per una rissa nello spogliatoio, cose da sempre successe nel calcio (Le Parisien)
Il club ha fatto partire un giocatore chiave. Al Milan guadagnerà non giocherà la Champions ma guadagnerà di più

Mg Dusseldorf (Germania) 17/06/2024 - Euro 2024 / Austria-Francia / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Adrien Rabiot
Si è conclusa la soap opera legata ad Adrien Rabiot con un “lieto” fine: il centrocampista ha firmato con il Milan, dove ritroverà il suo ex tecnico Allegri che lo ha voluto fortemente. Lascia il Marsiglia, che giocherà la Champions, per un club che invece quest’anno disputerà solo le competizioni nazionali.
Rabiot lascia il Marsiglia e approda al Milan
Le Parisien critica la gestione del “caso Rabiot” a Marsiglia e scrive:
Un giocatore chiave e punto di riferimento del Marsiglia è stato costretto a lasciare il club alla fine della finestra di mercato a causa di una rissa nello spogliatoio, risse esistenti da quando il calcio è stato inventato. Rabiot aveva lasciato l’Italia e la Juventus per firmare col Marsiglia, che non giocava la Champions League. In questa stagione, il club francese giocherà la competizione europea, ma il centrocampista tornerà in Italia, al Milan, che non parteciperà. A fare la differenza è stata la volontà di Massimiliano Allegri, suo ex allenatore a Torino e ora sulla panchina lombarda. Giocherà nel suo 3-5-2 dove sarà una delle due mezze ali accanto a un altro francese, Youssouf Fofana. Incapace di discutere con un giocatore che è stato ritenuto “tossico” per l’ambiente, il Marsiglia lo ha lasciato andare per 10 milioni.
Al Milan, dovrebbe ricevere uno stipendio pari a quello di Leao, il più alto, ovvero 5,5 milioni l’anno; più di quanto avuto in Francia, ma meno di quello alla Juventus (7 milioni annui). Persone vicine a Rabiot lo descrivono come sollevato dalla conclusione di questa soap opera, ma ancora incredulo di come il club francese abbia potuto prendersela fino a questo punto per quanto accaduto.