Il Napoli in chiaroscuro a Sassuolo: palleggio ripetitivo, mancano le accelerazione e Lucca ha deluso (Corbo)
Su Repubblica. Lucca ha fatto poco per una prima punta, terminale di un gioco gestito da McTominay e De Bruyne. Politano sovraccaricato sulla destra

Mg Reggio Emilia 23/08/2025 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Stanislav Lobotka
Il Napoli in chiaroscuro a Sassuolo: palleggio ripetitivo, mancano le accelerazione e Lucca ha deluso (Corbo)
Antonio Corbo su Repubblica Napoli riflette sulla prima di campionato giocata dal Napoli a Sassuolo:
Il Napoli di sabato era tutto in chiaroscuro.
Il successo perentorio è stato indiscusso. (…) Visto a Reggio Emilia, il Napoli è compatto ma senza il respiro prepotente della profondità, avanza sotto ritmo con un palleggio ripetitivo, accade quando manca chi sappia superare l’avversario diretto nell’uno contro uno, creando spazi e superiorità numerica. Gli slalom di Kavaratskelia sono tracce di memoria dello scudetto 2023.
Qualcosa creava da fermo Lukaku aprendo varchi con passaggi corti, era il perno dell’attacco, ma non c’è. Non ha entusiasmato Lucca, ex Udinese, giudicato molto generoso, tutto qui? Ma una fatica mai illuminante è la sua. Poco per una prima punta, terminale di un gioco gestito da campioni come McTominay e De Bruyne in preparazione, alimentato poi da due motori sempre accesi come Lobotka e Anguissa, signori del piccolo e grande spazio a centrocampo. Ne deriva un sovraccarico di lavoro per il mancino Politano che scavalla dalla destra, puntualmente stremato a metà gara e sostituito, ma anche la rinuncia al settore alto di sinistra.
Beukema: «al Napoli non puoi dire di no. Questa squadra è una religione»