Hojlund, l’insidia dell’ultimo miglio. Il Napoli gli offre 4,5 milioni di ingaggio, poi nel 2026 si vedrà (Gazzetta)

Nell’offerta, c’è la possibilità di lottare per lo scudetto, quello di godersi la Champions da protagonista e il piacere di dividersi tra De Bruyne e McTominay.

Hojlund manchester united

Manchester United's Danish striker #11 Rasmus Hojlund (C) celebrates with teammates after scoring their third goal during the English Premier League football match between Manchester United and Aston Villa at Old Trafford in Manchester, north west England, on December 26, 2023. (Photo by Oli SCARFF / AFP)

Hojlund, l’insidia dell’ultimo miglio. Il Napoli gli offre 4,5 milioni di ingaggio, poi nel 2026 si vedrà (Gazzetta)

Hojlund-Napoli. siamo nell’ultima settimana. Quella decisiva. Il Napoli vuole chiudere il colpo ma con prestito e diritto di riscatto. Niente obbligo.

Scrive la Gazzetta dello Sport con Antonio Giordano:

C’è una distanza (im)percettibile che separa il Napoli da Hojlund e però, come insegna il mercato, l’ultimo miglio è il più complicato da percorrere: le insidie, le comprensibili azioni di disturbo, le difficoltà di ritrovare i reciproci interessi allineati – manco fossero pianeti – svaniscono semplicemente nel momento in cui vengono depositati i contratti.

Il Napoli ha ribadito al centravanti danese ciò che gli ha sussurrato dal 17 agosto in poi, dal momento in cui – avuta la diagnosi dell’infortunio di Lukaku, ha dovuto dare un senso alle proprie idee: la scelta è tecnica, chiaramente, e di prospettiva, per le dinamiche che regolano certi atteggiamenti filosofici sul mercato è preferibile procedere con il prestito e diritto di riscatto, l’ingaggio non rappresenterebbe un problema e sarebbe trasformato dai 2,8 attuali ai 4 o 4,5 di De Laurentiis e poi si vedrà cosa fare nell’estate del 2026. Intanto, nell’offerta, c’è la possibilità di lottare per lo scudetto, quello di godersi la Champions da protagonista e il piacere di dividersi tra De Bruyne e McTominay.

Telefonata McTominay-Hojlund per convincerlo ad accettare il diritto di riscatto

Zazzaroni lancia l’«here we call»: telefonata McTominay-Hojlund per convincerlo sul diritto di riscatto

Rasmus Hojlund è un obiettivo di mercato del Napoli dato che Romelu Lukaku resterà ai box diverse settimane, infortunato. L’attaccante danese ex Atalanta è in uscita dal Manchester United.

Il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni sul suo profilo Instagram scrive:

Ieri telefonata McTominay-Hojlund per convincerlo ad accettare il diritto di riscatto… Il Napoli è comunque sempre più vicino al danese: De Laurentiis vuole assestare il colpo finale al mercato.

Il Napoli offre 35 milioni per l’obbligo di riscatto, ma lo United ne chiede 45

Il giornalista di Sportmediaset Orazio Accomando scrive su X:

Napoli-Hojlund si va avanti. Al momento ballano circa 10 milioni tra domanda e offerta. Il Napoli arriva a 5 di prestito e 35 di obbligo di riscatto. Il Manchester United ne chiede 45 per il riscatto, ma si tratta con fiducia, con gli azzurri che sono a lavoro per trovare l’accordo con l’attaccante. Il Milan non si è rifatto avanti, solo Napoli al momento per il danese. 

Ecco quel che riporta Repubblica:

Il Napoli e Hojlund potrebbero dirsi di sì già domani e l’attaccante è pronto a volare in Italia per le visite mediche. Conte lo aspetta a braccia aperte e il club sta facendo tutto il possibile per accontentare il tecnico leccese, che resta comunque in attesa anche di un terzino ( lo spagnolo Juanlu) e di un centrocampista, con i sondaggi fatti nelle ultime ore per Brescianini, Rabiot e Pellegrini. I campioni d’Italia vogliono chiudere in bellezza il mercato e l’ultima settimana di trattative sarà decisiva per completare l’organico. Novità pure sul fronte dei rinnovi, con Matteo Politano pronto a firmare fino al 2028 e Amir Rrahmani vicinissimo a essere blindato a sua volta, dopo il positivo incontro di ieri mattina con i suoi agenti. Il Sassuolo è alle spalle e dietro l’angolo c’è il Cagliari: la stagione azzurra è entrata nel vivo. 

Correlate