Errani-Vavassori vincono il doppio misto vip (e ricco) agli Us Open: l’abnegazione è superiore al talento

Hanno battuto in finale Ruud-Swiatek. Lei è una storia da raccontare, la storia di chi non si arrende mai, nemmeno quando viene quasi derisa. È stata ostinata e ha avuto ragione

NEW YORK, NEW YORK - AUGUST 20: Sara Errani and Andrea Vavassori of Italy celebrate the win of the Mixed Doubles Final of the US Open at USTA Billie Jean King National Tennis Center on August 20, 2025 in New York City. Errani and Vavassori of Italy defeated Iga Swiatek of Poland and Casper Ruud of Norway 6-3, 5-7, (10-6). Elsa/Getty Images/AFP (Photo by ELSA / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Errani-Vavassori vincono il doppio misto vip (e ricco) agli Us Open: l’abnegazione è superiore al talento

Hanno vinto loro. Sara Errani e Andrea Valvassori hanno vinto il doppio misto degli Us Open, la formula vip che loro stessi avevano criticato. Perché con un montepremi da urlo (hanno vinto 429mila euro a testa, cifre impensabili per il doppio misto) gli organizzatori hanno allestito un tabellone con i tennisti forti in singolare per attirare il pubblico. La formula è riuscita. Sono entrati in tabellone e hanno battuto una dopo l’altra coppie composte da tennisti affermati ma ovviamente non affiatati. Hanno battuto al primo turno Rybakina-Fritz e al secondo Rublev-Mukova. La semifinale è stata probabilmente la più facile, contro Harrison-Collins. E poi la finale contro Ruud-Swiatek la coppia che più aveva impressionato. Hanno vinto alla loro maniera, senza arrendersi mai. Hanno vinto 6-3 5-7 10-6.

Errani e Valvassori sono un esempio. Di abnegazione e di ostinazione. L’abnegazione è superiore al talento. Loro di talento ne hanno eccome ma non si sono fermati a quello. Si sono conquistati il loro spazio nel tennis lottando e con i sacrifici. Lei è stata una signora singolarista. Una vita fa è stata anche numero 5 del mondo in singolare (nel 2013) e nel 2012 giocò la finale di Parigi contro Maria Sharapova. E racimolò anche cinque game. Senza dimenticare che con Roberta Vinci vinse tutti e quattro gli Slam di doppio. Poi, la caduta, l’incredibile e assurda squalifica per doping. È rimasta nel circuito, sembrava senza speranza. Si ostinava a giocare, a litigare. Era diventata quasi un meme per appassionati di tennis. Lei se n’è fregata. Ha proseguito e piano piano si è rialzata. Ha vinto le Olimpiadi in doppio con Jasmine Paolini, ha vinto nel misto con Vavassori agli Us Open un anno fa. E adesso questo successo.

Errani-Vavassori avevano criticato la formula vip di doppio misto

I due avevano criticato la formula del torneo. Eppure lo hanno vinto. La formula vip a inviti non è il massimo della sportività ma attrae pubblico e funziona. Oggi lo sport senza l’aspetto commerciale non è nulla.

Ecco cosa avevano scritto su Instagram prima dell’inizio del torneo:

«Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto la notizia che il torneo di doppio misto US Open sarà completamente capovolto, cancellato, sostituito con una pseudo esibizione incentrata solo sull’intrattenimento e lo spettacolo. Si giocherà durante il torneo di qualificazione e potranno partecipare solo 8 coppie di giocatori con la classifica di singolo più alta e 8 coppie di giocatori invitate dal torneo con una wild card. Una decisione presa senza consultare nessuno, che non possiamo fare altro che accettare.
Noi la vediamo come una profonda ingiustizia, che manca di rispetto a un’intera categoria di giocatori. Mettere i soldi sopra il tennis non è mai una buona idea. Al momento non sappiamo se avremo la possibilità di difendere il nostro titolo, ma speriamo che questo rimanga un caso isolato e questo tipo di politica non venga ripensato in futuro. Sentivamo fortemente il bisogno di condividere i nostri pensieri, Sara & Andrea». 

Correlate