Chevalier, dalla papera a eroe di Supercoppa: il Psg e Luis Enrique vincono ai rigori

Il Psg pareggia 2-2 al 94esimo e ai rigori il successore di Donnarumma si riscatta. Il Psg batte il Tottenham e vince la Supercoppa

Chevalier

Paris Saint-Germain's French goalkeeper #30 Lucas Chevalier (C) passes the ball during the 2025 UEFA Super Cup final football match between Paris Saint-Germain (FRA) and Tottenham Hotspur FC (ENG) at the Friuli stadium, in Udine, on August 13, 2025. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Il Psg vince ai rigori la Supercoppa. Chevalier ne para uno. La squadra di Luis Enrique ha pareggiato 2-2 al 94esimo. Il portiere francese aveva esordito con una papera sul 2-0, poi si è rifatto. Luis Enrique può esultare, aveva ragione. Per il Tottenham un beffa, aveva il match in pugno.

La papera iniziale di Chevalier (a fine primo tempo) 

Luis Enrique sembrava aver messo su una situazione più grande di Chevalier. Alla vigilia della supercoppa europea contro il Tottenham, il tecnico asturiano si è intestato la paternità della decisione di non convocare Donnarumma, di farlo fuori. L’ha presentata come una scelta tecnica, al Psg serviva un portiere diverso (così ha lasciato intendere). Un portiere che giocasse con i piedi. Le mani invece contano. Se non sai usare le mani, non puoi fare il portiere. E Chevalier – probabilmente gravato da eccessiva responsabilità – ha commesso un errore da serie inferiori. Su colpo di testa di Romero – piuttosto innocuo, ha messo male le mani e il pallone gli è rimbalzato davanti e lo ha scavalcato. Roba che a scuola calcio ti fanno fare gli esercizi alla fine dell’allenamento.

Poi, però, le cose sono cambiate.

Il Psg ha rimontato: 2-2 Gol di van de Ven e di Romero. Il Psg accorcia con Kang-in. E poi pareggia con Ramos.

E infine la vittoria ai rigori.

Correlate