Osimhen verrà trattato da De Laurentiis come Higuain e Cavani: vuole 75 milioni, sì o sì (Gazzetta)
Il presidente del Napoli vuole rispettare i patti concordati nel 2023: al Galatasaray lo stesso trattamento di Juve e Psg all'epoca. Osimhen si è promesso al club turco.

Nigeria's forward #9 Victor Osimhen talks on the phone during a training session at National Police School stadium in Abidjan on January 15, during the 2024 Africa Cup of Nations (CAN) 2024 football tournament. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)
Sono ore decisive per il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray. Tuttavia, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha chiesto garanzie bancarie al club turco e non intende abbassare la cifra dai 75 milioni richiesti in precedenza.
Per Osimhen De Laurentiis vuole 75 milioni, non indietreggia
Scrive Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport:
Aurelio De Laurentiis è un uomo (anche) prudente, conosce il mondo e dunque la vita, sa che ci sono principi a cui ogni tanto qualcuno finisce per derogare, anche in presenza di un contratto. Ed avendo speso nel 2020 per Osimhen 49 milioni di euro, che certo sono stati ammortizzati ma che hanno incluso poi comunque una ventina di milioni di ingaggio circa, non ha alcuna intenzione, proprio all’imbrunire, di ritrovarsi con qualche ferita nel bilancio da leccare. E poi ci sono i patti, carta canta, che vanno ossequiati, e se nel dicembre del 2023, con tanto di rinnovo a undici milioni netti, diventati adesso dodici dal primo di luglio, è stato deciso che quello sforzo andava ripagato con 75 milioni, non c’è verso di farlo indietreggiare. Non lo fece neppure per Higuain, chiaramente; né per Cavani: e dunque, al Galatasaray, per par condicio, viene riservato lo stesso trattamento della Juventus e del Psg. Settantacinque milioni di euro, pagabili possibilmente subito, però, sembrano rappresentare uno sforzo gigantesco che il Galatasaray vuole fronteggiare a modo suo: 40 cash, 17,5 entro il 31 maggio del 2026, la stessa somma a distanza di altri dodici mesi. In tre rate, dunque si chiuderebbe.
Ma per starsene al riparo, non avere stati d’ansia che poi alterano l’umore, De Laurentiis ha chiesto altro: assicurazioni bancarie che garantiscano i pagamenti, dunque un ombrello o un paracadute o una lettera di credito che non induca ad inciampare. Il Galatasary ha inviato lo stato maggiore a Milano, che prima di rientrare in Turchia le sta provando tutte: si procede ad oltranza e dopo l’ultima proposta di venerdì sera, adesso attende che De Laurentiis consenta di procedere. Osimhen si è promesso al Galatasaray, vuole rimanere in Turchia dove è già un idolo, ha evitato di andarsene negli Stati Uniti per il Mondiale per Club, s’è goduto la vacanza in Nigeria e certo non si è preoccupato che il giorno 15 il Napoli si radunerà ed il 17 sarà in ritiro, possibilità da considerare nel caso in cui in queste settimane la sua storia sia stata scritta sul bagnasciuga.