Mercato Napoli, Chiesa non vuole lasciare la Premier, ma Spalletti preme per un suo rientro in Italia (Repubblica)
Il ct gli ha spiegato che il ritorno in Italia con un ruolo da protagonista lo aiuterebbe a riconquistare la maglia della Nazionale, perduta proprio per il suo scarso impiego in Inghilterra.
Londra (Inghilterra) 26/06/2021 - Euro 2020 / Italia-Austria / foto Imago/Image Sport
nella foto: esultanza gol Federico Chiesa
Dopo aver chiuso l’affare con il Psg, il Napoli cerca il sostitua di Kvaratskhelia. Il primo obiettivo per Conte è Garnacho, ma le pretese dello United potrebbero pregare gli entusiasmi del club, proprio per questo è sempre in piedi la pista che porta a Chiesa. Una pista che non è comunque semplice, scrive oggi Repubblica, considerando che il calciatore non vorrebbe lasciare la Premier. A spingerlo però c’è Spalletti.
“Il Napoli proverà ad affondare il colpo prima che diventi ufficiale la cessione di Kvaratskhelia e non ha mai abbandonato il piano B: Enrico Chiesa, che potrebbe arrivare in prestito secco per 5 mesi dal Liverpool. L’ex attaccante della Juve è molto restio a lasciare la Premier League, ma Luciano Spalletti gli ha spiegato che il ritorno in Italia con un ruolo da protagonista lo aiuterebbe a riconquistare la maglia della Nazionale, perduta proprio per il suo scarso impiego in Inghilterra.
Per questo la pista va tenuta in grande considerazione. In stand by invece l’arrivo del difensore Danilo, che sta trattando la rescissione a Torino e sarà libero a fine meso. L’unico rinforzo sabato a Bergamo sarà il danese Billing”.
Su Calciomercato.com: «Tra Conte e De Laurentiis un patto convenienza reciproca. Il dualismo Meret-Milinkovic Savic è il possibile granello di sabbia nell'ingranaggio»
Il quotidiano inglese evidenzia i metodi e i punti vulnerabili: agenti in conflitto di interesse, club in crisi economica, proprietà offshore e lavatrici potenziali
Si candida a nuovo motore di riferimento del calcio italiano, neanche con Maradona si sono vinti due scudetti di fila. Oggi il Napoli è davanti a tutti
La preparazione di Conte si fa sentire: gambe imballate e pensieri lenti però spicca l'atteggiamento difensivo vero punto di forza della passata stagione
Quella promessa d'addio valida per l'estero, è il messaggio della Dea: un'apertura alla cessione rimane ma il come, il dove e soprattutto la valutazione economica intende deciderli il club
Su Instagram: «mi era stato detto che, in caso di un’offerta equa, mi sarebbe stato permesso di andarmene. L'offerta è arrivata ma il club la sta incomprensibilmente rifiutando»
È stato provato sia come playmaker che come trequartista, entrambe le volte nel 4-2-3-1. Sistema di gioco con il quale gli azzurri dovrebbero schierarsi anche questa sera nel primo vero test contro i francesi del Brest