Che notte, ragazzi!
Sembravamo il Milan

Che notte, ragazzi. Da incorniciare e raccontare ai nipotini. Arriva il Milan al San Paolo e negli occhi abbiamo ancora le tremende immagini della rivolta di Quarto Oggiaro. Ci chiediamo come sia possibile che in Lombardia da dieci anni ancora non abbiano trovato un rimedio allo smaltimento dei rifiuti. E ci penso mentre con Roberto […]

Che notte, ragazzi. Da incorniciare e raccontare ai nipotini. Arriva il Milan al San Paolo e negli occhi abbiamo ancora le tremende immagini della rivolta di Quarto Oggiaro. Ci chiediamo come sia possibile che in Lombardia da dieci anni ancora non abbiano trovato un rimedio allo smaltimento dei rifiuti. E ci penso mentre con Roberto mi avvio allo stadio in una città piena di fioriere.  Che bello il cielo stellato di Fuorigrotta, sembra quello tratteggiato dal grande Vincent. Scambiamo quattro chiacchiere con i milanisti, cerchiamo di far loro coraggio: passerà. E li guardiamo mentre increduli osservano le decine e decine di ingressi del san Paolo. “No, al Meazza non è così, al Meazza si crea un imbuto pazzesco per entrare, accalcati come fossimo bestie. E poi da noi ci sono tre controlli tre, mica come da voi che superato il primo controllo si entra e via”. Passerà, penso io. Anche a Milano un giorno il Comune e la società avranno rispetto di chi paga il biglietto. Però, diamine, dico tra me e me, mai una volta che sti milanesi si ribellassero. Mah.
Il San Paolo, che bello. La serata è di quelle da ricordare. Sembriamo undici leoni, mica il Napoli. Entriamo in campo determinati, consapevoli della nostra forza. Mamma come li mettiamo sotto. Non superano il centrocampo. Pirlo affanna, Gattuso boccheggia, Robinho non la prende mai. E alla loro prima disattenzione li puniamo. Grande!
Certo, il Milan è il Milan, un diavolo ferito fa paura. Ibra sfiora il gol, Pato se ne mangia un altro, Boateng se ne divora uno a colazione e poi De Sanctis fa il miracolo. Meno male che Gattuso è un po’ pollo, commette due falli di mano in dieci minuti e se ne va a fare la doccia. Sì forse l’arbitro è stato un po’ fiscale, ma che bello vedere i milanisti fare i piagnoni.
Nell’intervallo Roberto mi guarda e dice: “Sembriamo il Milan”. Lo guardo e sto in silenzio. Inizia la ripresa, che carattere i rossoneri. Certo, corrono, si sbattono, non sembrano mai un uomo in meno; in fondo, però, non ci mettono mai paura. Noi giochiamo davvero da grande. Contropiedi in scioltezza e poi il raddoppio. Bye bye Diablo. E a nulla serve un sublime gol di Robinho, uno di quelli che se l’avesse segnato Lavezzi se ne sarebbe caduto lo stadio e a Napoli se ne sarebbe parlato per decenni. Ma stavolta lasciamo loro a crogiolarsi col gol più bello del mondo mentre noi ci portiamo a casa i tre punti.
Fantastico, penso io, vincere una partita così: loro ci mettono il cuore e noi vinciamo. Anch’io avrei applaudito come hanno fatto a fine partita i tifosi del Milan. Lo dico davvero. Però che bello avere un allenatore come Mazzarri che negli spogliatoi commenta così: “La classifica? Certo che la guardiamo, i ragazzi devono sentire addosso la tensione, altrimenti che professionisti sono. Sennò non cresciamo mai. E’ come a tennis, no? Sono bravi tutti a tirare un passante incrociato di rovescio all’incrocio delle linee in palleggio, lo devi fare sul 5-5 pari del terzo set, magari a Wimbledon, altrimenti non sei nessuno”. Mamma mia, mi vengono i brividi.
Me ne vado a letto contento. E stamattina che goduria a leggere quel titolone della Gazza: “Cuore Milan non basta”. Ne avete di polenta da mangiare, penso io…
Massimiliano Gallo

Correlate

La lezione di Benitez sull’autolesionismo di Napoli: «La città scelga se lamentarsi o sostenerci»

di - Se qualcuno fino a oggi poteva nutrire qualche dubbio sul reale pensiero di Rafa Benitez a proposito di Napoli e dell’ambiente napoletano, da oggi possiamo dire che qualsiasi dubbio può definirsi fugato. Nella inconsueta sede della Stazione Marittima, il tecnico spagnolo ha tenuto una conferenza stampa che ancora una volta è stata una sorta di […]

Friedkin

Il ritiro punitivo lasciamolo al Borgorosso Football Club

di - Diciamo la verità, questa vicenda del presunto ritiro del Napoli è stata una pagliacciata. Tanto ridicola quanto emblematica. Da qualsiasi angolatura la si inquadri, presenta imperfezioni. E imperfezioni, va da sé, è un eufemismo. A lungo assente, praticamente quasi sempre quest’anno, dalla scena mediatica e spesso anche dagli spalti, Aurelio De Laurentiis irrompe nella vita […]

C’era una volta Gonzalo Higuain, il re che Napoli continua ad aspettare

di - Diciamo la verità, siamo ben oltre i tre indizi di Agatha Christie. Siamo al tenente Colombo, che di prove ne accumula lungo tutta la puntata e lentamente, ma inesorabilmente, incastra il colpevole. Qui non si tratta di un delitto, per carità. Magari di una scomparsa. Dov’è finito Gonzalo Higuain? Non è un caso che nelle […]

Che cosa è successo al Napoli che ha annientato la Roma? Prestazione indecente contro il Milan

di - Che cosa è successo? È francamente inspiegabile. Questo Napoli il primo novembre travolgeva la Roma al San Paolo e sette giorni dopo andava a vincere a Firenze. Il brutto inizio di stagione, contraddistinto dalla prematura uscita dalla Champions, sembrava alle spalle. E invece il Napoli è sparito di nuovo. Sul 2-0 contro il Cagliari sono […]

Immagine non disponibile

Napoli non è consapevole di stare vivendo calcisticamente al di sopra delle proprie possibilità

di - Venerdì sera non ho guardato Fiorentina-Juventus. Un po’, confesso, le partite del nostro campionato non mi appassionano più; un po’ in concomitanza c’era Borussia Dortmund-Hoffenheim. E sì, il caro Borussia Dortmund, quella squadra per cui in tanti ci sfottono perché continuiamo a parlarne e fare paragoni. Venerdì la squadra di Klopp era ultima in classifica. […]

Che peccato Gabbiadini

Gabbiadini, un diamante da sgrezzare. Come Insigne

di - Manolo Gabbiadini. Non si parla che di lui. In modo anche inconsueto. Non ricordo una trattativa di mercato chiusa e pressoché annunciata – come sembra leggendo qua e là – a campionato in corso. Somiglia a uno di quei tormentoni che hanno contraddistinto le recenti sessioni di calciomercato e che spesso si sono conclusi non […]

Il bilancio del Napoli smaschera la leggenda del pappone

di - E insomma, il giorno della presentazione del bilancio del Napoli è arrivato. Il giorno dello smascheramento del pappone che lucra sulla passione di noi poveri altri che gli versiamo migliaia e miglia di euro nelle casse è arrivato. E incredibilmente – meraviglia! – si scopre che Aurelio De Laurentiis ha rasentato il rischio di fare […]

Nel libro di Trombetti, Noè si è trasferito a Castel Volturno e somiglia tanto a De Laurentiis

di - In “Morte di un matematico napoletano”, di Mario Martone, un Toni Servillo non ancora noto al grande pubblico smonta un grande Carlo Cecchi in versione Renato Caccioppoli che parla del metodo che lui utilizzerebbe per togliersi la vita: “Ma il comico non era superiore al tragico?”, lo interrompe citando una sua frase. A quella tavolata, […]