L’Equipe sfotte Grosso: «Mentre lui cercava la talpa, la talpa ci raccontava il suo sfogo»
"La ricerca della talpa è antica quanto il calcio ed è un errore: i giocatori parlano così tanto che a volte sono talpe inconsapevoli"

Lyon's French head coach Fabio Grosso looks on during the French L1 football match between Brest and Lyon at the Francis Le Ble stadium in Brest, western France on September 23, 2023. (Photo by Fred TANNEAU / AFP)
“Se le qualità sportive del Lione corrispondessero alle loro risorse narrative, sarebbero sul podio in classifica”. L’Equipe sfotte il melodramma in casa Grosso. La ricerca della talpa nello spogliatoio è un tema narrativo ricorrente nel calcio, e i francesi lo raccontano anche con un certo divertimento.
L’Equipe descrive la giornata di ieri del Lione, surreale: “Grosso ha annullato l’allenamento, pazzo di rabbia per l’informazione uscita dal suo spogliatoio e chiedendo alla talpa di denunciarsi . I giocatori, arrivati allo stadio alle 11.30 per la foto ufficiale, e che hanno pranzato insieme, sono rimasti rinchiusi per quasi un’ora, e il semplice fatto che conosciamo già le principali linee del discorso del tecnico italiano, di fronte a loro, sottolinea quanto Grosso confonda le battaglie che perderà e quelle che potrà vincere“.
Grosso, dopo il giorno libero dei giocatori, ha annullato l’allenamento dicendo sarcasticamente “sembrate stanchi, potete riposarvi oggi”. Ha anche minacciato i giocatori dicendo che anche lui ha le sue reti e che avrebbe scoperto da dove provenivano le accuse contro di lui”.
L’Equipe però gli fa la lezioncina: “La ricerca della talpa è antica quanto la storia parallela del calcio e della stampa sportiva. E’ generalmente un sogno irrealizzabile e un errore. Un sogno irrealizzabile perché i nei sono numerosi e impossibili da identificare, come ha ricordato la nazionale francese durante i Mondiali del 2010″.
“È un sistema abbastanza semplice; se in uno spogliatoio di 30 persone, tre di loro parlano di nascosto con altre tre persone e queste tre a loro volta parlano con altre tre persone nel quarto d’ora successivo, dopo mezz’ora ci saranno decine di fonti. Non è più una talpa da cercare, è un terreno fertile. Essendo ormai le informazioni che escono da uno spogliatoio il prodotto di fonti dirette e indirette, i giocatori a volte sono talpe che non sanno di esserlo”.
“Cercare la talpa è un errore perché lo spogliatoio si spezza sotto l’effetto dei reciproci sospetti, soprattutto quando è già disunito dalla sconfitta. Il Lione è lì e, con tre punti in nove giornate di Ligue 1, non è che avesse bisogno di un altro psicodramma quattro giorni prima della trasferta contro il Marsiglia”.