Garcia, la sua posizione resta in discussione (Gazzetta)

Va bene, contano i tre punti, chi vince ha ragione. Ma Garcia ci perdoni se qualche rimpianto affiora inevitabile

Garcia Napoli

Napoli's French coach Rudi Garcia reacts from the sidelines during the UEFA Champions League group C football match 1 FC Union Berlin v SSC Napoli at the Olympic Stadium in Berlin on October 24, 2023. (Photo by John MACDOUGALL / AFP)

Scrive la Gazzetta che la posizione di Garcia resta in discussione. Anche dopo le due vittorie consecutive seppure arrivate contro Verona e Union Berlin.

La sua posizione resta in discussione. Vediamo quale Milan gli restituirà stasera il Psg.

Della partita scrive anche:

Magari Garcia dirà ora che il primo tempo serviva a far sfogare e stancare l’Union. Non c’è controprova, di sicuro i berlinesi abbassano il ritmo, il pressing s’affievolisce e succede ben poco: a dirla tutta, soltanto il bellissimo gol di Jack che, giocando con continuità, non può che ritrovarsi. Il merito va condiviso con Mario Rui che ruba palla e con Kvara che s’inventa la discesa giusta. Ogni tanto il georgiano sembra volerli dribblare tutti, come in crisi d’astinenza: sta crescendo, ma forse questo Napoli non gli consentirà mai di avere gli spazi dell’anno scorso. Il gol mette il successo in cassaforte o quasi. Un mezzo rischio, su colpo di testa di Diogo Leite, e tanta copertura. L’Union in dieci minuti ne cambia cinque, passando al 4-2-3-1, ma invano.

La sostituzione Ostigard-Kvaratskhelia.

Garcia prima toglie Raspadori per Simeone, più difensivo, quindi addirittura Kvara inserendo Ostigard da pivote. «Alles klar», dicono qui: va bene, contano i tre punti, chi vince ha ragione. Ma Garcia ci perdoni se qualche rimpianto affiora inevitabile.

Correlate