Italia Under 21, il Coni chiederà il conto dell’ennesima Olimpiade mancata (La Stampa)

A pagare sarà il ct Nicolato il cui destino peraltro era già segnato. È la quarta Olimpiade di fila senza il calcio italiano

Nicolato Italia

Db Cluj (Romania) 22/06/2023 - Euro 2023 / Francia-Italia U21 / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Paolo Nicolato

Da troppo tempo ormai l’Italia del pallone manca alle Olimpiadi, il Coni, il massimo organo di governo dello sport italiano se n’è reso conto ieri sera, quando l’Italia Under 21 è uscita dall’Europeo. Infatti entrare in semifinale significava strappare il pass per Parigi 2024.

La sconfitta contro la Norvegia per 1-0 ha decretato l’eliminazione degli azzurri di Nicolato. La Stampa scrive:

Il Coni chiederà il conto: per il governo dello sport italiano troppo ingombrante è il peso di un’assenza olimpica così prolungata da parte di una disciplina trainante come il pallone. Il conto lo pagherà il tecnico federale Paolo Nicolato il cui destino era già segnato, ma il cui futuro poteva cambiare colore davanti ad una piccola, grande impresa“.

È la quarta Olimpiade di fila senza la Nazionale italiana. Impresa che quindi non c’è stata. Il destino di Nicolato era già segnato ma comunque le responsabilità di questo altro fallimento calcistico devono ricadere su qualcuno. E purtroppo, quasi sempre, il commissario tecnico.

“La meglio gioventù azzurra, così era stato presentato il nostro viaggio agli Europei Under 21, finisce la sua corsa al primo ostacolo: niente quarti di finale e niente pass per i Giochi di Parigi 2024″.

La Stampa scrive come la nazionale Under 21 passerà nelle mani di un allenatore che condividerà sistema di gioco e metodo con Mancini. Fra i possibili nomi ci sono quelli di Alberto Bollini, appena entrato nello staff di Mancini, e di Carmine Nunziata, vicecampione del mondo con l’Under 20.

Correlate