La Liga azzanna la Juve: «Chiediamo immediate sanzioni sportive»

Il duro comunicato del campionato spagnolo: "Avevamo già denunciato la Juve per violazione del fair play finanziario, il cda ha ammesso gravissime irregolarità contabili"

Il duro comunicato del campionato spagnolo: "Avevamo già denunciato la Juve per violazione del fair play finanziario, il cda ha ammesso gravissime irregolarità contabili"

La Liga contro la Juventus. Con un duro comunicato il campionato spagnolo chiede ufficialmente che il club bianconero venga sanzionato sul piano sportivo, dopo le dimissioni del cda e “l’ammissione implicita” – secondo la Lida – di aver violato le regole del fair play finanziario. La Juventus è anche uno dei club costituenti la Superlega, nemico giurato di Tebas. Questo il testo del comunicato:

“Dopo le dimissioni del CdA della Juventus nella tarda serata di lunedì 28 novembre, LaLiga chiede l’immediata applicazione delle sanzioni sportive al club. LaLiga aveva già presentato nell’aprile 2022 alla Uefa una denuncia ufficiale contro la Juventus in cui denunciava violazioni del regolamento del fair play finanziario su cui stava indagando la Guardia di Finanza italiana.

Nello specifico, la denuncia accusava la Juventus di contabilizzare i trasferimenti al di sopra del loro fair value e di sottovalutare le spese del personale, il che costituisce una violazione del fair play finanziario della Uefa. Inoltre, la denuncia accusava la Juventus di nascondere il vero stipendio dei suoi giocatori.

Questo lunedì, nella stessa nota emessa dal Consiglio di amministrazione, i rappresentanti della Juve riconoscono gravissime irregolarità contabili finanziarie, volte anche ad ingannare le competenti autorità di fair play finanziario della Uefa, tra le altre.

LaLiga, con l’obiettivo di promuovere un calcio economicamente sostenibile in Europa, mantiene queste denunce nei confronti della Juventus e chiede che le autorità competenti applichino sanzioni sportive immediate al club.

La Liga è stata a lungo uno dei principali sostenitori dell’istituzione, dell’applicazione e dell’applicazione di rigide regole di sostenibilità finanziaria nel calcio. Ad aprile di quest’anno, LaLiga ha sporto denuncia per violazione del fair play finanziario alla Uefa contro la Juventus, ma anche contro Manchester City e Paris Saint Germain.

La stessa competizione spagnola ha applicato le sue regole di “controllo economico” per quasi un decennio, su richiesta dei club che compongono LaLiga. La sostenibilità finanziaria è fondamentale per proteggere il business del calcio. Proteggiamo il nostro calcio”.

Correlate