La finale URSS-JUGOSLAVIA 2-1 d.t.s., disputata a Parigi, Parco dei Prinicipi, il 10 luglio 1960
SPAGNA 1964: SPAGNA
La finale SPAGNA-URSS 2-1, disputata a Madrid, Stadio Santiago Bernabeu, il 21 giugno 1964
ITALIA 1968: ITALIA
La finale ITALIA-JUGOSLAVIA 2-0, disputata a Roma, Stadio Olimpico, lunedì 10 giugno 1968 (spareggio)
BELGIO 1972: GERMANIA OVEST
La finale GERMANIA OVEST-URSS 3-0, disputata a Bruxelles, Stadio Heysel – Re Baldovino, il 18 giugno 1972
JUGOSLAVIA 1976: CECOSLOVACCHIA
La finale CECOSLOVACCHIA – GERMANIA OVEST 2-2 (7-5 d.c.r.), disputata a Belgrado, Stadio Crvena Zvezda, il 20 giugno 1976
ITALIA 1980: GERMANIA OVEST
La finale BELGIO-GERMANIA OVEST 1-2, disputata a Roma, Stadio Olimpico, il 22 giugno 1980
FRANCIA 1984: FRANCIA
La finale FRANCIA-SPAGNA 2-0, disputata a Parigi, Parco dei Principi, il 27 giugno 1984
GERMANIA OVEST 1988: OLANDA
La finale URSS-OLANDA 0-2, disputata a Monaco di Baviera, Olympiastadion, il 25 giugno 1988
SVEZIA 1992: DANIMARCA
La finale DANIMARCA-GERMANIA 2-0, disputata a Goteborg, Ullevi Stadion, il 26 giugno 1992
INGHILTERRA 1996: GERMANIA
La finale REPUBBLICA CECA-GERMANIA 1-2 al Golden gol, disputata a Londra, Wembley, il 30 giugno 1996
BELGIO E OLANDA 2000: FRANCIA
La finale FRANCIA-ITALIA 2-1 al Golden Gol, disputata a Rotterdam, Stadio Feyenoord, domenica 2 luglio 2000
PORTOGALLO 2004: GRECIA
La finale PORTOGALLO-GRECIA 0-1, disputata a Lisbona, Stadio ‘Da Luz’, il 4 luglio 2004
AUSTRIA E SVIZZERA 2008: SPAGNA
La finale GERMANIA-SPAGNA 0-1, disputata a Vienna, Ernst Happel Stadium, il 29 giugno 2008
POLONIA E UCRAINA 2012: SPAGNA.
La finale SPAGNA-ITALIA 4-0, disputata a Kiev, NSK Olimpiyskiy, il 1 luglio 2012
FRANCIA 2016: PORTOGALLO
La finale PORTOGALLO-FRANCIA 1-0 d.t.s, disputata a Saint-Denis, Stade de France, il 10 luglio 2016
Albo d’oro Europei di calcio, edizioni vinte
- 3 VITTORIE: Germania (1972, 1980, 1996), Spagna (1964, 2008, 2012);
- 2 VITTORIE: Francia (1984, 2000)
- 1 VITTORIA: URSS (1960), Italia (1968), Cecoslovacchia (1976), Olanda (1988), Danimarca (1992), Grecia (2004), Portogallo (2016)