Resta l’amarezza che in una stagione così modesta la squadra abbia gettato tanti punti rinunciando di fatto a lottare fino alla fine per vincere il campionato

La vittoria di domenica sera contro il Milan ha cambiato di molto le prospettive della stagione del Napoli. Il professor Guido Trombetti su Repubblica ricorda infatti che ora il quarto posto, se non il terzo addirittura sono lì a portata di mano.
Tante le considerazioni che la vittoria di San Siro porta con sé, tra tutte quella dell’attacco del Napoli che, pur se pieno di infortuni e assenze eccellenti, è riuscito a sopperire con “una sorta di cooperativa del gol”. Con 13 Insigne, 9 Lozano, 8 Politano, 6 Zielinski e 4 Petagna, gli azzurri hanno collezionato la bellezza di 40 reti, quattro in più della coppia Lukaku-Lautaro Martinez.
Ma resta anche l’amaro e la delusione che nemmeno la conquista della Champions potrà cancellare
Non è vero, come pure molti “pentiti” oggi sostengono, che la rosa del Napoli era stata sopravvalutata. Tutt’altro. Probabilmente in un torneo così modesto ed altalenante si è persa l’occasione per giocarsi il titolo sino alla fine del campionato. Gettando alle ortiche inspiegabilmente punti su punti.