Gazzetta: a Milano nasce il fitness di ringhiera
Si moltiplicano le iniziative per socializzare e fare sport in tempo di quarantena soprattutto in Lombardia dove il virus sta colpendo di più

Se la crisi, soprattutto il Lombardia, legata ai numeri del coronavirus porta nuove restrizioni e lo stop dello sport nei parchi, gli abitanti e soprattutto gli sportivi non si sono persi d’animo ma, come riporta la Gazzetta dello Sport, è nato il fitness di ringhiera. Appuntamenti presi via social per incontrarsi, socializzare a distanza e fare attività fisica
La sosta fra le mura di casa cui il Covid19 ci costringe ormai da giorni fa sì che le persone che hanno la fortuna di vivere in case con balconi li usino non solo per prendere una boccata d’aria, ma soprattutto per socializzare, per solidarietà con i vicini e per fare un po’ di moto.
Prendendo spunto da quello che succede in un condominio in Via Confalonieri n°11, a Milano, si possono trarre parecchie idee e consigli utili.
E in altre zone è stata montata una rete da tennis tra le auto parcheggiate in strada e persino sono state indette gare con “l’elastico”.
E’ interessante osservare come sono cambiati i comportamenti delle persone costrette a vivere in spazi chiusi. Chi avrebbe immaginato di vedere così tante persone parlare da un balcone all’altro ovvero di passeggiare avanti e indietro sui propri balconi? I balconi insomma vivono in questi giorni come mai accaduto neppure nelle giornate estive.