Trappola Empoli per l’inseguimento del Napoli

Empoli, trappola toscana per il Napoli teso all’inseguimento di un posto-Champions. Avversario veloce, motivato, brillante anche se in calo nelle ultime cinque partite (due pareggi). Ma ha gusto del gioco, organizzazione, rapidità di manovra. Difende compatto, attacca con più uomini. La regia di Valdifiori (il romagnolo che piace al Napoli), gli spunti dello stagionato abruzzese […]

coppa italia

Empoli, trappola toscana per il Napoli teso all’inseguimento di un posto-Champions. Avversario veloce, motivato, brillante anche se in calo nelle ultime cinque partite (due pareggi). Ma ha gusto del gioco, organizzazione, rapidità di manovra. Difende compatto, attacca con più uomini.

La regia di Valdifiori (il romagnolo che piace al Napoli), gli spunti dello stagionato abruzzese Croce, la difesa imperniata sul giovane lucchese Rugani (1,88), con un baluardo napoletano tra i pali, Luigione Sepe di Torre del Greco, 1,91, il forlivese Saponara trequartista di forza e fantasia, in attacco il vecchio Maccarone (36 anni, 194 gol in carriera) ecco le individualità di spicco. Ma è l’Empoli-squadra, il collettivo forgiato da Maurizio Sarri, la perfetta sincronia del gruppo che avanza e indietreggia “a organetto”, l’ostacolo che il Napoli deve saltare domandone la vivacità e l’entusiasmo, il pressing a tutto campo, la corsa e la speciale attenzione tattica spegnendone le manovre a due tocchi.

Nelle partite del mercoledì ripresa delle due squadre romane. La Lazio, dopo la sconfitta a Torino contro la Juve e il pareggio interno col Chievo, batte il Parma all’Olimpico (4-0) e rafforza il secondo posto. La Roma difende il terzo vincendo a Reggio Emilia sul Sassuolo (3-0). Tocca al Napoli rispondere all’allungo delle romane ristabilendo le distanze minime di domenica sera.

Un Napoli da 90 gol in stagione, terzo attacco del campionato, non può fallire sulla spinta delle tre vittorie consecutive che lo hanno rilanciato in classifica. La riscossa azzurra ha galvanizzato l’ambiente e gli stessi giocatori sottoposti però a un tour de force di impegni a stretto giro. Giocate sinora 51 partite, come nessun altro. La maggiore freschezza degli avversari può creare difficoltà col caldo che avanza e penalizza chi ha più partite nelle gambe.

Benitez ruota una “rosa” che ormai sta rispondendo pienamente a tutte le sollecitazioni, puntuali all’appello chi ha giocato di meno ma non è stato mai messo da parte. Contro l’Empoli, rientro di Maggio in difesa (dopo la squalifica) e almeno due innesti con Albiol irrinunciabile pur sotto il peso di una stagione intensa con appena sette partite saltate. L’energia di Gargano a centrocampo contro un avversario che va di corsa e gioca a memoria, perciò da contrastare con una opposizione irriducibile. In attacco, Benitez può ruotare fra sette giocatori. Riposerà qualcuno che ha giocato domenica contro la Samp. Possibile Mertens dal primo minuto per far respirare il formidabile Insigne, Hamsik tornerà a giocare dall’inizio, ci sarà Gabbiadini, ci sarà naturalmente Higuain che ormai veste i panni del condottiero della squadra. Dalla panchina sono pronti i cambi opportuni per non prosciugare le forze di chi gioca dall’inizio.

Alla fine, il succo della partita è questo. La difesa dell’Empoli è perforabile (40 gol al passivo), ma è meno vulnerabile in casa (16 reti contro le 24 in trasferta). Un Napoli che in attacco è ridiventato una giostra di gol non può fallire il successo. Non può fallire contro la banda giovanile di Sarri che ha sugli esterni della difesa i punti meno forti. Non può fallire perché Lazio e Roma hanno già vinto.

Il Napoli che insegue la Champions, dopo avere perso troppi punti, 16 su 39 nel girone di ritorno, è condannato a vincere tutte le partite che restano sino alla sfida finale con la Lazio al San Paolo, sette giorni dopo il derby romano, fiammeggiante conclusione del campionato.
Mimmo Carratelli 

SERIE A – 33^ GIORNATA.

Udinese-Inter 1-2, Cesena-Atalanta 2-2, Chievo-Cagliari 1-0, Juventus-Fiorentina 3-2, Lazio-Parma 4-0, Milan-Genoa 1-3, Palermo-Torino 2-2, Sampdoria-Verona 1-1, Sassuolo-Roma 0-3, Empoli-Napoli (giovedì).

CLASSIFICA: Juventus 76; Lazio 62; Roma 61; Napoli 56; Sampdoria 51; Genoa 50; Fiorentina 49; Inter e Torino 48; Milan 43; Palermo 42; Verona e Chievo 40; Udinese 38; Sassuolo 36; Empoli 35; Atalanta 32; Cagliari e Cesena 24; Parma 16.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]