ilNapolista

Il calcio illustrato, a Ischia una conferenza-mostra sui grandi moviolisti del passato

Appuntamento sabato 1 febbraio, alle 18, alla Biblioteca Antoniana. In mostra i gol più celebri della storia, di quando il calcio era raccontato in modo molto diverso rispetto ad oggi

Il calcio illustrato, a Ischia una conferenza-mostra sui grandi moviolisti del passato

Un tempo, nemmeno tanto lontano, ma che sembra remoto, il calcio veniva raccontato in modo molto diverso da oggi. Quando non c’erano le paytv, le azioni più importanti delle partite restavano impresse nelle illustrazioni dei moviolisti. Di quegli illustratori chiamati da magazine e quotidiani a rappresentare gol e azioni con il proprio talento e le loro matite.

Sembrano passati secoli, a pensarci. Ma domani pomeriggio, presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, sarà possibile fare un salto indietro nel passato e rivivere tutto. Il tutto grazie alla conferenza mostra dal titolo “Il calcio illustrato. Dalle moviole illustrate alla tecnologia: un racconto lungo un secolo”.

il calcio illustrato

Il dibattito, moderato dal giornalista Pasquale Raicaldo, vedrà protagonisti due grandi illustratori, Enzo Troiano e Stefano Impedovo. Insieme a loro il giornalista sportivo Rai Gianfranco Coppola e l’indimenticato portiere del Napoli, Pino Taglialatela.

Nel corso dell’evento saranno mostrate alcune delle più straordinarie illustrazioni pubblicate dagli anni ’70 alla fine degli anni ’90 dallo storico “Guerin Sportivo” e dai quotidiani a tiratura nazionale.

Insieme ai lavori di Troiano e Impedovo anche quelli di Franco Bochicchio, che ha collaborato come illustratore con riviste e quotidiani sportivi italiani (Guerin Sportivo, Tuttosport) e società di calcio (Inter, Juventus, Torino), ottenendo a Milano, nel 1994, il riconoscimento quale miglior disegnatore italiano nel settore sportivo. Ha inoltre illustrato la storia della Nazionale di calcio, esposta presso il Museo della Nazionale a Coverciano.

il calcio illustrato

Racconta Stefano Impedovo:

«Come nascevano i gol disegnati per la moviola del Guerin? Li sceglievo io. E usavo il videoregistratore per verificare l’esatta posizione dei giocatori. Oggi la televisione ha fatto perdere il piacere dell’estemporaneità, tutto viene rivisto alla  moviola più di una volta».

ilnapolista © riproduzione riservata