Nella Lazio segnano in tanti, speriamo che il Napoli sia guarito dai torpori di Torino

Il Torino era in un momento caldo e il Napoli ci ha lasciato le penne e la pena. È in un momento caldo la Lazio di Pioli, tre vittorie consecutive avvicinandosi a due punti dal terzo posto del Napoli. Ma ora è Coppa Italia, semifinale di andata a Roma. Un’altra storia. L’ultima striscia di sei […]

Il Torino era in un momento caldo e il Napoli ci ha lasciato le penne e la pena. È in un momento caldo la Lazio di Pioli, tre vittorie consecutive avvicinandosi a due punti dal terzo posto del Napoli. Ma ora è Coppa Italia, semifinale di andata a Roma. Un’altra storia.

L’ultima striscia di sei partite in campionato, dopo lo scontro diretto all’Olimpico che il Napoli vinse con un gol di Higuain (1-0), segnala due squadre alla pari, 12 punti a testa, due sconfitte a testa, stessi gol segnati (10), passivo più o meno uguale (6 gol la Lazio, 7 il Napoli).

Valgono per la Coppa Italia queste cifre che sottolineano un sostanziale equilibrio? L’eliminazione diretta in due mosse impone un risolutezza in 180 minuti senza troppi calcoli. Il presunto vantaggio per il Napoli di giocare la prima partita in trasferta è da valutare dopo, alla luce del risultato del primo scontro. Fare un gol fuori, che vale doppio nel computo finale, è un bel colpo a patto che l’avversario non ne segni quattro.

Lasciamo stare i calcoli, ma è chiaro che il Napoli deve tornare da Roma con un risultato utile da non dovere essere costretto a fare miracoli al ritorno per ribaltarne uno negativo.

Il Napoli sarà capace a Roma di rifare in Coppa il colpo fatto a fine girone di andata in campionato? Chi può dirlo con questa squadra azzurra che gioca, non gioca, incanta (raramente), delude, corre e si ferma. Il Napoli è capace di tutto nel bene e nel male, come dice Pesaola. Ma appare necessario che Benitez dia una scossa ai suoi poco baldi ragazzi di Torino, dopo la necessaria strigliata a tu per tu, magari osando rotazioni di un certo rilievo e un modulo tattico che sorprenda la Lazio.

La squadra romana ha acquisito una certa solidità e, in quanto a capacità offensiva, tallona a un gol il bottino delle 44 reti del Napoli. Manda più giocatori in gol, anche i falsi centrocampisti Candreva, Mauri (che non ci sarà stasera), Parolo.

L’impressione è che la Lazio, in questo momento, abbia più soluzioni offensive, ispirate dalle incursioni elettriche dei giovanissimi Felipe Anderson (21 anni, brasiliano, sei gol e sei assist) e Diao Keita (20 anni, origini senegalesi), frecce esterne già assurte a fenomeni, più il romano cresciuto in casa Lazio Danilo Cataldi, 20 anni, centrocampista di tocco veloce. E il vecchio Klose, 36 anni, è un leone che rizza sempre il pelo davanti alla porta.

Diciamo francamente che vedremo un Napoli in difficoltà se non sarà guarito dai torpori di Torino e non sarà capace di verticalizzare il gioco (Gabbiadini essenziale), anziché il passaggetto indietro seguito dal passaggio orizzontale e da un giro-palla che è un finto possesso, spesso la palla gira perché chi l’ha tra i piedi non vede e non sa a chi darla.

Ci vorrà un Napoli vibrante, senza languori e nervosismi, lese maestà e sconforti, per piazzare un buon colpo da tenere al riparo la qualificazione alla finale di Coppa Italia. Sarebbe la terza finale negli ultimi quattro anni. In mezzo c’è stata la vittoria proprio della Lazio nella finale del 2013 (1-0 alla Roma).

Partita aperta, in gran parte affidata alle lune del Napoli. Benitez farà la puntuale rotazione in una stagione di tre impegni (domenica sera l’Inter al San Paolo). Meglio lasciar fuori chi boccheggia sul campo. Rientrerà Mertens. Forse uno spudorato 4-3-3 con Gabbiadini nel tridente e De Guzman a centrocampo. Higuain alzi meno le braccia e corra di più come aveva fatto prima di Torino.

L’euforia potrebbe tradire la Lazio perché, alla fine, il Napoli è avversario pericoloso per tutti nonostante i suoi limiti. E poi c’è da aspettarsi la risposta degli azzurri a Benitez, alla sua correttezza, alla sua pazienza, al suo rispetto verso tutta la “rosa”. Vedremo se sarà una risposta “da uomini”.
Mimmo Carratelli

 

COPPA ITALIA

Semifinali, andata.

Mercoledì 4: Lazio-Napoli

Giovedì 5: Juventus-Fiorentina

RITORNO: 8 aprile.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]