Napoli-Cagliari 3-3, i 10 momenti da ricordare: l’ingresso in campo di Callejon, la camminata di Zeman

Napoli-Cagliari 3-3, i dieci momenti da ricordare Lo striscione di condoglianze a De Laurentiis comparso in curva B prima dell’inizio della partita. Apllausi dello stadio.  8’ p.t. L’entrata di Koulibaly su Ibarbo a inizio partita: pallone pieno, anche se il colombiano finisce a terra come Foreman nel 1974 a Kinshasa. 11’ p.t. La rimessa laterale […]

Napoli-Cagliari 3-3, i dieci momenti da ricordare

Lo striscione di condoglianze a De Laurentiis comparso in curva B prima dell’inizio della partita. Apllausi dello stadio. 

8’ p.t. L’entrata di Koulibaly su Ibarbo a inizio partita: pallone pieno, anche se il colombiano finisce a terra come Foreman nel 1974 a Kinshasa.

11’ p.t. La rimessa laterale di Ghoulam che in realtà si è rivelata un assist per Gonzalo Higuain: non vedevamo una roba simile da Cesena-Napoli di tre anni fa, con Campagnaro che imbecca Lavezzi. Domanda: vale l’assist su rimessa laterale.

La corsa di Gargano nel primo tempo con cui scaraventa il pallone in fallo laterale ed evita il contropiede del Cagliari. 

30’ p.t. Il tiro di Inler da 30 metri, di sinistro, con cui ha illuso il Napoli.

12’ s.t. La parata di Rafael nella ripresa su tiro basso di Farias solo davanti al portiere brasiliano

15’ s.t. il destro con cui Hamsik non segna il gol 3-2, anche quello è un momento da ricordare.

17’ s.t. Il cross di Maggio a de Guzman per il 3-2. Purtroppo pare che il nostro Christian abbia esaurito il bonus stagionale per i cross come ti insegnano a scuola calcio.

Lo schema del Cagliari quando batte con la palla centro: otto uomini – otto – sulla linea di centrocampo e subito pronti a scattare in avanti.  

L’ingresso in campo di Callejon. Dopo, praticamente, non si è più visto. 

Undicesimo: la camminata con cui Zeman si avvia verso la panchina, alla Humphrey Bogart. 
Il Ciuccio

Correlate

Hamsik. Di punta

di - Il miglior gol della settimana:   Di punta Di sciabola o fioretto non importa il Capitano non conosce freni.  Quando lui parte e punta dritto in porta io sento il cuore in festa e gli occhi pieni delle sue gesta. E vola la sua cresta verso la gloria, impressa nei suoi geni.  Come quel giorno: […]

Napoli-Sassuolo 3-1 / La mattonella

di - La mattonella Sotto la curva A, proprio sul fondo, dove la linea d’area si congiunge partirono da lì, primo e secondo, i due grandi passaggi. E come funge la fase di sinistra, che bellezza, quando lì si manovra e quando punge la squadra mia che alla vittoria è avvezza.  Prima Lorenzo, dalla mattonella, e poi […]

Il gol di Higuain, la Pipita d’Inverno

di - La Pipita d’Inverno Era la Ciociaria nostro terreno con già i valori in campo stabiliti e con cascina già colma di fieno quando Gonzalo andò tra i preferiti e “bello e bbuono se facette ‘a sóla” com’è costume dir nei nostri siti per chi traduce in volgo sua parola.  E fu Pipita d’oro stile Tomba […]

Insigne, palummella azzurra

di - Palummella azzurra Andammo incontro al Toro per matare la tradizione alterna oltre le feste per proseguire e per ricominciare.   Conscio dell’importanza che riveste Lorenzo non fu avaro di prodezza e del campion riprese la sua veste.  Con classe cristallina che gli è avvezza “Alla Scandone – disse – adesso andiamo”. E palummella disegnò. Finezza.  […]

Gli auguri del Ciuccio, da Reina a Sarri

di - Gli auguri del Ciuccio Uno per uno vorrei far gli auguri.  Nel dire a tutti voi ciò che mi frulla radiosi vedo già vostri futuri: Auguri a Pepe. Napoli ti è culla.  Tu da Portiere e da Amministratore: nel mio palazzo io non temo nulla.  Auguri a chi fa muro con furore a Kalidou di […]

Le pipite di Natale. Siamo secondi, unico fatto certo

di - Le Pipite orobiche di Natale Era disfida ostica e impattata.  Piccolo Jorge in angolo deciso mise la sfera splendida e tagliata.  Il mio Gonzalo strano, non preciso, decise fosse l’ora del riscatto e di cambiar protesta col sorriso.  Il tempo di pensar: fu detto fatto.  Fu magica zuccata in primo palo a pregustare decisivo impatto: […]

Napoli-Roma, dialogo tra il Ciuccio e la Lupa: «Dobbiamo ricominciare ad abbracciarci, speriamo che non ci veda nessuno»

di - Non me l’aspettavo. Mi chiama e mi dice: “Devo vederti”. Non succede da tanto, sicuramente anni, non mi sono messo mai a contarli, non l’ho fatto adesso che l’attesa è finita. “Noi due dobbiamo parlare”, sento dire al telefono dalla Lupa. Non c’era neppure un motivo per dirle di no, anzi, penso a quanto tempo […]

Onori

di - Io non ho tempo per vendette o sfide per ritorsioni o per antipatie. Ho tempo invece per chi mi sorride e chi cerca giustizia in altre vie. E noi faremo ciò che non è poco senza rancori o false ipocrisie: onoreremo Ciro col bel gioco

Nu gol, Mertens e a meza luna

di - ‘A meza luna Dries, cu chesta serpentina e ‘a meza luna m’hê fatto turnà a mente tanti ccose.  Ringrazio a Ddio ca tengo sta furtuna ‘e sti jucate allère e fantasiose.  Chill’atu quarto ‘e luna ca te manca astipatillo, ca te veco in vena.  E pure si’ partisse ‘a copp”a panca dummeneca m’aspetto ‘a luna […]

Maradona punge De Laurentiis e Ferlaino

Troppo vicina a mme steva ‘a barriera

di - Troppo vicina a mme steva ‘a barriera / Tacconi m’era miso annanze ‘o muro mentre penzavo: “Comme ‘a veco nera!” / “Passala chiano, ‘cca, statte sicuro” – dicette Diego a Eraldo: ” ‘O tengo a tiro”. / Pecci po’ assecondaje chella pazzia e me facette fa’ nu miezo giro / ca quasi po’ chiammavo  ‘a […]

Il pallone racconta il pallonetto di Maradona al Verona che oggi compie trent’anni

di - 20.10.1985 Trent’anni e non sertirli. Perché noi siamo fatti della nostra storia. ‘O pallonetto Io stevo là, tranquilla, ‘int ‘a trequarti, comm”a na palla ca nun tene genio. All’intrasatta, il tempo di svegliarti, e s’appicciaje ‘a lampada d”o Genio. ‘A gente tutt’attuorno nun capeva: “Ma chisto sta facenno ‘o veramente?” Io pure ca vulavo me […]