Napoli, attento alla velocità della Fiorentina

La carica della Fiorentina che ha già dilapidato 7 punti in casa e beccato due sconfitte nelle ultime quattro gare. Lo slancio del Napoli in serie positiva da sette giornate (15 punti, la migliore serie dopo Juventus e Lazio 16, un punto in più della Sampdoria, quattro più della Roma). Squadre tese a vincere, i […]

La carica della Fiorentina che ha già dilapidato 7 punti in casa e beccato due sconfitte nelle ultime quattro gare. Lo slancio del Napoli in serie positiva da sette giornate (15 punti, la migliore serie dopo Juventus e Lazio 16, un punto in più della Sampdoria, quattro più della Roma). Squadre tese a vincere, i viola per la riscossa, gli azzurri col secondo posto a tiro (-4 dalla Roma). Dovrebbe giovarne lo spettacolo.

Il Napoli esce dal turn-over e schiera la formazione-tipo, la stessa che ha battuto la Roma. La Fiorentina (4-3-1-2) scatenerà all’attacco il velocista colombiano Cuadrado e il gigante senegalese Babacar (1,91), ispirati da Mati Fernandez, Borja Valero, Aquilani e Pizarro. Il Napoli dovrà stare compatto e attento nella sua metà campo e nell’area di Rafael. Super-lavoro per Albiol e Koulibaly.

Se gli azzurri si ritraggono (meglio di no), possono partire in contropiede. L’attacco del Napoli è superiore a quello viola (19 gol a 10). Callejon capocannoniere del campionato con 8 centri, sollecitato dalla prima convocazione per la nazionale spagnola da Del Bosque, alè! La Fiorentina schiera una difesa a quattro proprio per coprire le fasce.

Il governo del centrocampo sarà essenziale (come sempre) e il Napoli dovrà evitare di andare in inferiorità numerica contro i tre di Montella. Auspicabile una marcatura azzurra “fastidiosa” su Pizarro, regista arretrato eccellente ma con la mania del dribbling perdendo spesso palla. Rientrando potrebbe essere Hamsik a fare “velo” al piccolo genietto cileno. In alternativa De Guzman, appena battezzato alla gloria dai tre gol allo Young Boys. Il pressing alto del Napoli può armare gli attaccanti cogliendo di sorpresa i toscani. David Lopez sarà il guardiano ideale per Borja Valero, Inler per Aquilani.

Per smontare la Fiorentina servirà giocare a due tocchi in velocità con cambi di campo improvvisi. Bisognerà servire Higuain con rapidità, ma il Pipita dovrà girare molto per staccarsi dalla marcatura dei due centrali viola, il più possente montenegrino Savic (23 anni, 1,88) e l’argentino Gonzalo Rodriguez (30 anni).

Avrà la meglio chi saprà fare più movimento, chi avrà più corsa nelle gambe, chi farà meno errori nei disimpegni. La Fiorentina è decima, 13 punti, ma ha già incontrato Roma, Inter, Lazio, Milan e Sampdoria (4 punti). Il Napoli ha avuto finora un calendario più morbido, solo Inter e Roma (4 punti per gli azzurri) fra gli avversari di livello.

Non è questo dettaglio che spiega la differenza in classifica fra le due squadre (cinque punti in più per il Napoli). La Fiorentina ha avuto un periodo più lungo di appannamento, bersagliata anche dagli infortuni, ultimo fuori causa il promettente Bernardeschi, vent’anni, terza punta viola ai box dopo Pepito Rossi e Mario Gomez che sarà in panchina.

Proprio dalla panchina, Montella potrà tirare fuori giocatori capaci di rompere l’equilibrio, gli esterni Vargas e Pasqual, la pertica slovena Ilicic (1,90) per l’attacco e, tra i centrocampisti di qualità, lo sloveno Kurtic e Marko Marin ex stellina del Chelsea.

È partita apertissima e la difesa azzurra si ritrova ad affrontare due punte dopo gli interisti Icardi e Palacio e i romanisti Gervinho e Florenzi che non fecero danni. Babacar ha fisico prorompente e Cuadrado parte in volata da lontano. I raddoppi di marcatura saranno determinanti col sacrificio di centrocampisti ed esterni azzurri in soccorso ai difensori.

Guai a lasciar giocare la Fiorentina. Bisogna rubarle l’iniziativa e intralciarne il palleggio a centrocampo. A Firenze è passata la Lazio (2-0). Ci vorrà la partita perfetta degli azzurri per fare l’en-plein.  

Mimmo Carratelli 

SERIE A – 11^ GIORNATA.

Sabato 8: Sassuolo-Atalanta, Sampdoria-Milan. Domenica 9: Cagliari-Genoa, Chievo-Cesena, Empoli-Lazio, Juventus-Parma, Palermo-Udinese, Fiorentina-Napoli (ore 18), Roma-Torino (20,45), Inter-Verona (20,45).

CLASSIFICA: Juventus 25; Roma 22; Lazio e Sampdoria 19; Napoli e Genoa 18; Milan e Udinese 16; Inter 15; Fiorentina e Verona 13; Torino e Palermo 12; Sassuolo 11; Cagliari e Atalanta 9; Empoli e Cesena 7; Parma 6; Chievo 5.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]