Repubblica: Napoli e Cagliari signore del turnover. 22 giocatori cambiati finora
Ancelotti e Maran hanno dato spazio a tutti. Per i sardi è un piccolo record perché non hanno coppe da giocare

Il turno infrasettimanale di campionato, scrive Repubblica, è un’occasione di mettere in campo chi non gioca sempre, chi ha avuto, finora, meno occasioni.
Non sono in molti. Quest’anno, in Serie A, hanno giocato una partita dall’inizio 330 calciatori. Vuol dire che ognuno dei 20 club del campionato ha schierato almeno 5 titolari diversi nelle prime quattro giornate. In pratica ogni club ha cambiato quasi metà squadra.
Soltanto ieri, scrive il quotidiano, hanno debuttato in 6 che nelle prime 4 giornate non avevano mai iniziato dal primo minuto: Balotelli, Okaka, Pessina, Dawidowicz, Zaccagni e Rabiot.
Chi cambia di più è il Cagliari, che dalla prima di campionato ha già schierato 20 titolari diversi, pari solo alla Juve.
Ma quello di stasera sarà un derby tra chi cambia di più perché i sardi hanno utilizzato complessivamente 22 giocatori, come il Napoli. La differenza è che i sardi non hanno le coppe, dunque per loro si tratta di un piccolo record.
Più o meno come quello del Sassuolo, pure privo di coppe, che ha usato 21 calciatori diversi in 4 giornate. 20 a testa, invece, Sampdoria, Genoa e Udinese.
Meno cambi per Gasperini e Conte: in tutto solo 17 uomini impiegati.
Quelle che cambiano di meno sono Roma e Parma, che hanno apportato solo 3 variazioni in tutto all’undici di base.