Il Napoli contro il Genoa per non buttare tutto a mare

Piombato in una valle di lacrime, perdute la Champions e la fantasia, declassato di qua e di là per dissapori di mercato e il progetto in discussione, quasi già la fine di un breve ciclo, ma non ancora la fine di Pompei, il Napoli debutta in campionato non si sa bene in quali condizioni di […]

Champions

Piombato in una valle di lacrime, perdute la Champions e la fantasia, declassato di qua e di là per dissapori di mercato e il progetto in discussione, quasi già la fine di un breve ciclo, ma non ancora la fine di Pompei, il Napoli debutta in campionato non si sa bene in quali condizioni di spirito e di gambe, chiamato però ad evitare una crisi annunciata con l’ambiente pronto a una vasta e circostanziata santa inquisizione.

L’inizio di calendario abbordabile (Genoa, Chievo, Udinese, Palermo, Sassuolo) sembra consentire una partenza tranquilla, al riparo di buoni risultati se non proprio con squilli di tromba. Ed è noto che chi ben comincia è alla metà dell’opera. Dunque, il Napoli atteso a Marassi dal Genoa deve fare di tutto e di più per ribaltare penose sensazioni e cancellare la malinconia subentrata alla notte dei fantasmi di Bilbao.

Può una squadra che l’anno scorso raccoglieva grandi simpatie e incoraggianti consensi avere perduto d’un colpo l’entusiasmo e le buone qualità? Ecco quanto dovrà svelare il campionato. C’è da verificare se il Napoli di Benitez è arrivato a un improvviso punto morto, in assenza di una campagna-acquisti galvanizzante, o a un imprecisato abbassamento di tensione.

Sarà un campionato incerto perché sono da verificare i valori delle squadre e gli impegni europei peseranno sulle formazioni di vertice. Con adeguati rinforzi di qualità poteva essere per il Napoli l’anno per osare di più. Amen. Ora, l’impegno è di non buttare tutto a mare.

Nella tana di Marassi, sempre gonfia di passione, il Genoa può essere avversario poco gestibile. Il test è impegnativo per il Napoli e ci sono le incognite e le sorprese dei debutti. Pare che torni Inler, mai onorati i 16 milioni che è costato, si spera di rivederlo con un sano spirito di rivalsa. Ci sarà Britos sulla sinistra della difesa risultando Zuniga ancora sovrappeso (così si dice) e non pare il caso di azzardare l’esordio di De Guzman, ancora estraneo alla squadra e al campionato italiano che ha suoi trucchi e trabocchetti.

Alla fine saranno i mancati eroi di Bilbao a dover tirare su la testa respingendo sensazioni e illazioni sullo sfaldamento del Napoli di Benitez. Higuain dovrà accantonare la delusione Champions e trascinare il Napoli alla riscossa, mentre si attendono buone nuove da Callejon che ha avuto un inizio difficoltoso. Hamsik dice di essere contento di restare a Napoli, ma dovrà dimostrare di essere contentissimo di rimanere nel Napoli tornando ad esserne il giocatore ammirato in passato. Impossibile che la difesa ripeta le topiche di Bilbao, altrimenti si dovrebbe pensare a un misterioso virus che ha infettato tutti riducendoli a marionette. Rafael ha qualche problema nelle uscite, sui calci piazzati non ci sono ancora automatismi di contrasto, si spera che Albiol riprenda il suo ruolo di leader confortando Koulibaly che ha bisogno di “crescere” in una difesa salda e non ballerina.

Il Genoa giocherebbe col 4-3-3, ma è da escludere un tridente con Iago Falque (piccolo e sgusciante spagnolo con madre senatrice socialista), il trentenne cileno Pinilla in confidenza col gol e Perotti (un ex vice-Messi in Argentina). A sinistra giocherà probabilmente il centrocampista Kucka che rientrerà a rafforzare la zona mediana. La partita si decide sempre sulla conquista della superiorità a centrocampo dove il gioco nasce e deve essere spento quello degli avversari, missione completamente fallita a Bilbao. Andiamo a vedere come butta il vento azzurro a Marassi.

MIMMO CARRATELLI

 

SERIE A – 1^ GIORNATA.

Chievo-Juventus 0-1, Roma-Fiorentina 2-0, Atalanta-Verona, Milan-Lazio, Cesena-Parma, Genoa-Napoli, Palermo-Sampdoria, Sassuolo-Cagliari, Torino-Inter, Udinese-Empoli.

 

PROSSIMO TURNO. 14 settembre.

Cagliari-Atalanta, Empoli-Roma, Fiorentina-Genoa, Inter-Sassuolo, Juventus-Udinese, Lazio-Cesena, Napoli-Chievo, Parma-Milan, Sampdoria-Torino, Verona-Palermo. 

 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]