Il Napoli soffre, poi finale strepitoso: 3-1 allo Swansea

La qualificazione esplode negli ultimi dieci minuti quando lo Swansea si disunisce, attacca e si scopre, e allora Higuain e Inler l’atterrano (3-1). Nel primo tempo ci aveva portato in vantaggio una magia di Insigne (pallonetto). Aveva pareggiato de Guzman e l’1-1 significava l’eliminazione degli azzurri dopo lo 0-0 in Galles. Serata senza il pienone […]

La qualificazione esplode negli ultimi dieci minuti quando lo Swansea si disunisce, attacca e si scopre, e allora Higuain e Inler l’atterrano (3-1). Nel primo tempo ci aveva portato in vantaggio una magia di Insigne (pallonetto). Aveva pareggiato de Guzman e l’1-1 significava l’eliminazione degli azzurri dopo lo 0-0 in Galles.
Serata senza il pienone al San Paolo e qualificazione a rischio. Una sola chance, la vittoria. E la vittoria sembra sorridere al Napoli nei primi venti minuti. Sulla spizzata di testa di Higuain, Insigne sulla linea del limite beffa in uscita il portiere Vrom (16’). Pallonetto magico. Ma Higuain fallisce due palle-gol (15’ e 20’) e il Napoli va in sofferenza. Perché lo Swansea è spavaldo, manovra, sa fare correre la palla.
Se all’andata era stato Dyer a farci soffrire sul nostro lato mancino, stavolta è Emnes che mette in difficoltà Ghoulam. E poi c’è l‘olandese de Guzman che gioca a tutto campo, imprendibile. Si sottrae a una marcatura fissa, arretra, svaria, attacca fino a segnare il pareggio (30’). E’ una mazzata. Il Napoli perde la bussola.
Lo Swansea è compatto, attento in difesa, veloce in attacco. Bony fa le sponde, Routledge si inserisce a sinistra, de Guzman viene avanti dovunque. Il Napoli non arriva più al tiro. Già Albiol ha salvato sulla linea il tiro di Emnes che aveva saltato Reina (11’). I gallesi vanno ripetutamente alla conclusione. Callejon fa fatica, Behrami e Inler ballano a centrocampo, Pandev non riesce a portare su la squadra perdendo palla, Higuain si batte, ma si spegne Insigne sempre accerchiato.
Si va al secondo tempo col cuore in gola. Lo Swansea gioca sicuro, a tutto campo, il Napoli non pressa, arretra, non taglia le linee dei passaggi. I gallesi vanno come il vento. Bony grazia Reina appoggiandogli di testa una favorevolissima palla-gol (68’). Intanto c’è Hamsik per Pandev (60’) e poi Mertens per Insigne (68’). E’ un Napoli più compatto che guizza in contropiede. Mertens a mille all’ora sulla destra, scambio con Hamsik (i due nuovi entrati incidono), palla finale a Higuain che fra due difensori, in area, gira con violenza in gol (78’).
Non è ancora fatta perché lo Swansea reagisce. Viene avanti. Assedia il Napoli. Vuole il pareggio che lo qualificherebbe. Rischi grossi per gli azzurri. Britos rinforza la difesa (84’ per Callejon). Difende una linea a cinque contro l’assalto continuo dello Swansea che si sbilancia, tutto nella metà campo del Napoli. E ci vuole un miracolo di Reina (88’) per sventare in angolo la fiondata di testa di Tiendalli sotto la traversa. Pareggio negato.
Swansea all’attacco e, allora, s’apre la prateria davanti a Vorm per colpire ancora. Tre volte il Napoli schizza in contropiede e in superiorità numerica. Fallisce Higuain (89’), fallisce Hamsik (90’). Ma alla terza ripartenza, dopo il salvataggio di Reina sotto la traversa, il Napoli non perdona più. Va via Higuain, palla a Hamsik, tocco finale per Inler tutto solo (la difesa dello Swansea è altrove) ed è un gioco per lo svizzero adagiare il pallone in rete.
Negli ottavi di Europa League l’avversario sarà il Porto.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Henrique, Albiol, Ghoulam; Behrami, Inler; Callejon (84’ Britos), Pandev (60’ Hamsik), Insigne (68’ Mertens); Higuain.
SWANSEA (4-2-3-1): Vrom; Tiendalli, Chico, Williams, Davies; Canas, de Guzman (82’ Pozuelo); Emnes (69’ Taylor), Hernandez, Routledge (62’ Dyer); Bony.
ARBITRO: Hategan (Romania).
RETI: 16’ Insigne, 30’ de Guzman, 78’ Higuain, 93’ Inler.

EUROPA LEAGUE.
Sedicesimi di finale.
Napoli-Swansea 3-1 (andata 0-0)
Ludogorec-Lazio 3-3 (andata 1-0)
Trabzonspor-Juventus (andata 0-2)
Fiorentina-Esbjerg (andata 3-1).
Ottavi.
Napoli-Porto
Juventus/Trabzonspor – Fiorentina/Ejsberg
Ludogorets – Valencia/Dinamo Kiev.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]