La silenziosa rivoluzione di Spud
Come un account Twitter ha sbaragliato la concorrenza giornalistica sul calciomercato

Come un account Twitter ha sbaragliato la concorrenza giornalistica sul calciomercato
di
- Non si possono non riconoscere gli enormi meriti dell’allenatore. E il primo a saperlo è De Laurentiis che per ingaggiarlo ha stravolto la sua politica aziendale.di
- Ha sempre gestito i momenti: ha alzato la voce quando doveva, dal Var al mercato fino a certe narrazioni o ingiustificate critiche della piazzadi
- Il mitico discorso di “Ogni maledetta domenica” è perfetto per la settimana del Napoli, dal Genoa al Parma: “È il calcio, ragazzi, che cosa volete fare?»di
- L’unico che sa come si fa è Conte, che, infatti, predica calma. Occhio ai tifosi dello scudetto. Quelli veri sanno che non c'è vittoria senza sofferenzadi
- Il commento di Sciarelli. Non c'è ragione di alimentare timori e di invocare il coraggio. È l'Inter a dover recuperare e gioca contro la Laziodi
- La discussione innescata paraculescamente da sor Claudio non è sul rigore (che non c'è) ma nella cavillosità del Vardi
- L'ultima volta che dei dirigenti organizzarono i festeggiamenti prima dell'effettiva vittoria, fu per il Maracanazodi
- Napoli-Genoa 2-2 come Napoli-Genoa del 90 quando si vinse tra i fischi e la contestazione. Una stagione straordinaria, vissuta tra le polemichedi
- Insistere con Lobotka è difficile da capire avendo l’alternativa Gilmour. Preoccupa più il Napoli che il Parmadi
- Due patatrac su palloni alti. Il secondo è definitivo: cross dal nulla e la difesa lascia Vasquez solo a colpire di testa per un pareggio clamorosodi
- Sta per chiudersi la fallimentare parentesi bianconera dell'ex ds del Napoli. Elkann metterà mano agli assetti societari e lui sarà il primo a saltaredi
- Inter-Barcellona è storia del calcio, ma è anche la morte della difesa. L'Inter becca contropiede sul 2-1, Yamal che al 92esimo tira invece di perdere tempo alla bandierina