Mi sono svegliato dal sogno scudetto. E ho fischiato

Cade la Juve il Napoli sogna. Questo il titolo di un bel pezzo di Mimmo Carratelli. Cade la Juve Napoli si sveglia. Questo il titolo che mi viene naturale a partita conclusa. Perché diciamo la verità in questi mesi chi più chi meno ci siamo illusi. Illusi che il Napoli potesse aspirare a vincere lo […]

Cade la Juve il Napoli sogna. Questo il titolo di un bel pezzo di Mimmo Carratelli.
Cade la Juve Napoli si sveglia. Questo il titolo che mi viene naturale a partita conclusa.
Perché diciamo la verità in questi mesi chi più chi meno ci siamo illusi. Illusi che il Napoli potesse aspirare a vincere lo scudetto. Pur non essendo la squadra più forte. Pur riconoscendo la superiorità della Juventus . L’illusione si fondava su una considerazione elementare. L’importante é restare lassù. La palla é tonda. Eupalla, la dea del calcio, gioca a dadi con il campionato. Il caso ha inciso spesso nella storia del calcio. Il punto é sapere afferrare al volo la fortuna che passa. Se passa. Sfruttare l’occasione propizia se è quando si presenta. Ebbene ieri abbiamo bruscamente preso atto della realtà .
Se c’era ancora qualcuno a sognare un Napoli da scudetto – compreso il sottoscritto – si é dovuto svegliare. Obtorto collo.
Cade la Juve Napoli si sveglia.
Una squadra da scudetto coglie le occasioni propizie. Le prende a volo ben sapendo che difficilmente si presentano due volte. Ed é forse proprio qui la differenza tra una squadra forte, una bella squadra, un’ottima squadra ed una squadra vincente, una squadra da scudetto.
Questo Napoli é secondo in classifica. E occorrerà andare a piedi a Pompei perché ci resti. Di più proprio non può fare. Forse é arrivato il momento di accettare il brusco risveglio. Ma almeno se ci diciamo la verità forse eviteremo continue amarezze. E poi la verità é la verità . Insomma amicus Plato sed magis amica veritas.

Contro la Sampdoria il Napoli ha buttato via l’occasione della vita. Per portarsi a due punti dalla Juve. E poi giocarsi il tutto per tutto al San Paolo il primo marzo.
Lo confesso. Giá immaginavo lo stadio di Fuorigrotta vestito a festa per la partita del possibile sorpasso. La fantasia costruiva gli epiloghi più affascinanti per il match dei match. E invece…
Cade la Juve Napoli si sveglia.
Mai come contro la Samp la squadra azzurra doveva vincere ad ogni costo. A morsi, calci, con il cuore, con la tecnica. Le squadre vincenti sono così. Quando un risultato é fondamentale lo ottengono a qualunque costo. E invece contro la Samp sono apparsi ancora una volta evidenti i limiti della formazione azzurra. Che contro le squadre che si chiudono é sistematicamente incapace di trovare il bandolo della matassa. Che quando deve fare gioco registra a lunghi tratti l’encefalogramma piatto. Corre , corre ma non fa un solo tiro in porta. Non voglio parlare dei singoli. Ognuno di loro ha messo il massimo dell’impegno. Ma certamente non ha potuto mettere quello che non ha. Classe, tecnica, inventiva. Se poi anche Hamsik e Cavani non riescono a giocare una palla decente …. Beh allora siamo stati fortunati a non averla persa questa partita. Si é vero . Il campo é un galoppatoio. Un campo di patate che mette in difficoltà i giocatori tecnicamente più dotati. Ma se non sfrutti occasioni come questa , campo o non campo, allora é giusto dire alla vecchia signora ” si accomodi, il campionato é suo ” .
Se esaminiamo la partita con serenità come negare che, almeno nel secondo tempo, il Napoli ha schiacciato la Samp nella sua metà campo? Ma come negare, con altrettanta franchezza, che nemmeno per un attimo la squadra ha dato la sensazione di poter trovare un lampo di gioco che le consentisse di sbloccare il risultato?
Monotone aperture sugli esterni. Cross tristi e monotoni. senza speranza. Avventure per le vie centrali di cui si intravedeva dall’inizio il destino scontato. L’unica via di uscita era un colpo di classe di uno dei suoi campioni. E cioè di Hamsik o Cavani. Ma purtroppo , come già osservato, lo slovacco e l’uruguagio erano spettatori non paganti. ( E verrebbe da chiedersi se può essere definito un fuoriclasse quel giocatore che mai risolve con un colpo di magia partite fondamentali. Ma lasciamo perdere). E nemmeno Insigne , lo scugnizzo napoletano, ha tirato fuori il cilindro dal cappello. Lo so questi sono discorsi da tifoso, che si attacca a qualunque speranza pur di continuare a sognare.
Mazzarri se la é presa per i fischi del pubblico. Sono sorpreso. Come fa a non capire quanto grande sia stata la delusione dei cinquantamila accorsi al San Paolo con in bocca il retrogusto di una sfida leggendaria. La sfida del primo marzo. Che ora va derubricata a partita qualunque. Confesso. Ho fischiato anche io. Poi mi sono ricordato. Di essere solo. Nel salotto di casa. Davanti alla tv. Perché fischio? mi sono chiesto. Sono impazzito? No, mi sono soltanto svegliato . É finito il mio sogno da tifoso e fischio. Manifesto così delusione, tristezza, amarezza…. Era un sogno irrazionale? Ma i sogni sono soltanto sogni . Mica hanno l’obbligo di essere razionali
Cade la Juve Napoli si sveglia.
Guido Trombetti (tratto da Il Roma)

Correlate
il linguaggio del calcio

E se avesse ragione Gianni Mura? Al Napoli manca ancora qualcosa ma il campionato è lungo

di - Mi viene un sospetto. Devo fare autocritica. Forse Gianni Mura aveva ragione. Se il Napoli avesse un problema di maturità? Inutile negare la realtà. Dal settantesimo minuto della partita con l’Inter al novantesimo di quella con il Bologna il Napoli ha imbarcato acqua. È diventato irriconoscibile rispetto al perfetto meccanismo che avevamo ammirato in tante […]

A Sarri il merito di aver cambiato idea e di aver migliorato la difesa del Napoli. Gli resta la prova più ardua: la continuità

di - Se c’è una cosa complicata da fare è migliorare una buona squadra. Forse addirittura più complicato che farne una da zero. In questo è a mio avviso la grande difficoltà del compito che attende Maurizio Sarri. I giudizi sul Napoli sono abbastanza uniformi. Oscillano dalla buona squadra alla squadra forte. (Qualcuno, pensando soltanto all’attacco atomico, […]

Sarri

Questo Sarri mi diventa ogni giorno più simpatico

di - Questo Sarri, allenatore con la faccia da impiegato statale, mi diventa ogni giorno più simpatico. Prescindendo dalle sue doti di tecnico dà l’impressione di essere un uomo serio. Un uomo convinto che i risultati si conseguano lavorando. Sudando sul campo. E non rilasciando interviste o facendo proclami. Molto attento nel curare i rapporti personali con […]

Sarri è un’incognita ma l’annata del Napoli dipenderà soprattutto dal comportamento della società

di - Francamente non ci credo. Un uomo con il look di De Laurentis non si rifugia in modelli provinciali. Uno con la sua visione del mondo non si affida a disegni riduttivi. Minimalisti. Quella che noi vediamo è soltanto la punta dell’iceberg. Vediamo quel che appare e non quello che è. La verità probabilmente è un’altra e noi […]

de laurentiis scudetto

Non è che De Laurentiis ha preso tempo per cercare un acquirente?

di - Francamente non mi preoccupo più di tanto dell’empolizzazione del Napoli. Anche se non me ne nascondo i rischi. Ad esempio il rendimento di Sarri alle prese con una grande piazza è una incognita. Così come la sua capacità di gestire giocatori di caratura internazionale (ammesso che questi ultimi restino a Napoli). Però il tecnico è persona […]

Confesso, sono in confusione. Fino a ieri De Laurentiis parlava di progetto europeo e ora prende Sarri

di - La svolta delle ultime ore, se definitivamente confermata, ci disorienta. Grosseto, Alessandria, Sorrento e poi Empoli. Collezionando in carriera un bel po’ di esoneri. Questo il cursus honorum dal 2010 ad oggi di Maurizio Sarri. Certamente non è un pedigree da suscitare grandi emozioni. Se poi aggiungi che non è un giovanissimo avendo già compiuto […]

Dopo il 1799, Napoli si è arroccata e ha scritto solo della cultura del vicolo. Ovvio che oggi ha paura dell’internazionalizzazione

di - Il tema dell’internazionalizzazione è molto attuale. Nell’Università. Nelle aziende. Adesso anche nel mondo del calcio. Dove è il tema del giorno. Sui siti. Sui quotidiani. Nei talk show. Almeno a seguire le diatribe tra “rafaeliti” e “antirafaeliti”. I primi, in particolare, non potendo ostendere risultati si arroccano nella funzione internazionalizzatrice del tecnico spagnolo. Se è […]

Sivori e Altafini

Con Pesaola se n’è irrimediabilmente andato il calcio della mia gioventù

di - Adesso che il Petisso non c’è più è irrimediabilmente vero. Il calcio della mia gioventù se ne è andato. Quello romantico. Divertente. Scanzonato. Fatto di molte astuzie. Tanta tecnica. Pochi allenamenti. Fatto di molta classe e pochi moduli. Di mille sorrisi. Di giocatori incontrati nei bar del Vomero. Di notti insonni avvolte dal fumo delle […]

I fischi a Higuain? Siamo alla sindrome dell’amante tradito

di - La misura della delusione dei tifosi napoletani è tutta lì. Nei fischi riservati ad Higuain al suo ingresso in campo contro il Cesena. Si può fischiare un giocatore che viene considerato tra i più forti attaccanti al mondo? Evidentemente sì, visto che ciò è accaduto. I fischi vengono dalla pancia e non dal cervello. E […]

Di chi è la colpa della sconfitta del Napoli? Di chi? Chiedetelo a Pirandello

di - Il calcio lo si può guardare da tanti punti di vista. Interpretare ricorrendo a differenti filosofie. Senza poi alla fine che nessuno sappia dire quale è la via giusta per comprendere. Tante verità a seconda delle angolazioni. Torna Pirandello. Così è se vi pare. Così accade anche per l’eliminazione del Napoli ad opera del Dnipro. Intanto […]

Tanto di cappello al self control di Hamsik di fronte al disastro arbitrale di Napoli-Dnipro

di - In una serata di amarezza e rabbia una luce. L’intervista ad Hamsik su Premium Calcio. Alla domanda relativa alla scandalosa svista dei sei arbitri in campo ha risposto imperturbabile (più o meno) “che cosa ci vuoi fare mica lo possiamo più annullare quel goal. Pensiamo alla prossima partita”. Tanto di cappello a un signor capitano. […]