Senza Cavani non è più il Napoli

Nella notte di Halloween riesce al cileno Carmona alla prima partita in campionato di fare lo scherzetto al Napoli inchiodandolo alla sconfitta (1-0), la seconda degli azzurri, sul campo tabù di Bergamo. Il Napoli perde il secondo posto sopravanzato dall’Inter. La Juve in testa si allontana di sei punti. Senza Cavani, il Napoli non ha […]

Nella notte di Halloween riesce al cileno Carmona alla prima partita in campionato di fare lo scherzetto al Napoli inchiodandolo alla sconfitta (1-0), la seconda degli azzurri, sul campo tabù di Bergamo. Il Napoli perde il secondo posto sopravanzato dall’Inter. La Juve in testa si allontana di sei punti.

Senza Cavani, il Napoli non ha peso in attacco. Colpita dopo venti minuti, la squadra di Mazzarri (assente anche Zuniga) ha trovato in Consigli un portiere imbattibile che ha sventato almeno quattro palle-gol, ma il Napoli non è stato mai rapido, non ha avuto frecce sugli esterni, non ha avuto attaccanti che sapessero sfruttare i cross. Una volta in vantaggio, l’Atalanta ha accentuato la tenuta difensiva (4-5-1) togliendo spazio alle combinazioni azzurre. Contro il muro bergamasco, ci sarebbero voluti i tiri da fuori, visto che in area non si passava. Il Napoli ne ha tentati pochi e quei pochi non sono stati un pericolo per la porta di Consigli.

Gli azzurri hanno avuto settanta minuti per pareggiare. Non hanno avuto molta fortuna, ma il resto l’ha fatto una squadra appena più veloce nel secondo tempo, complessivamente però troppo lenta per sorprendere la retroguardia bergamasca. Sulle fasce non hanno inciso Maggio e Dossena. In mezzo, Pandev è rimasto accerchiato. A sinistra, gli spunti di Insigne andavano raramente a segno. Si batteva Hamsik a tutto campo cercando di trascinare il Napoli, ma le chiusure dell’Atalanta erano puntuali. Gli azzurri hanno insistito troppo negli scambi stretti, una pazzia dentro la doppia linea difensiva dell’Atalanta. C’era sempre un bergamasco che spezzava l’azione.

Non c’è stata neanche fortuna nella brutta notte sotto la pioggia di Bergamo perché Consigli era subito protagonista sventando la conclusione di Insigne destinata a scuotere la rete (16’). Era il primo dei suoi interventi prodigiosi. Tre minuti dopo, il vantaggio a sorpresa dei bergamaschi. Sul cross di Schelotto, Cazzola allungava la palla al centro del limite dove Denis faceva sponda per il tiro di Carmona in gol (19’). C’era tempo per recuperare, ma senza Cavani il gol sembra una chimera.

Il Napoli chiudeva l’Atalanta nella sua metà campo, ma faceva girare la palla con poca velocità e i centrocampisti tardavano la giocata per liberarsi al tiro dalla distanza. Non era fortunato Hamsik nel colpo di testa sul corner di Insigne, fuori di poco (21’). L’Atalanta era aggressiva nel pressing, tutta rintanata negli ultimi trenta metri, in avanti il solo Denis. A tratti, Moralez tentava di innescare il contropiede. Su un cross di Denis, Brivio si divorava la palla del due a zero (35’).

Nella ripresa il Napoli era più sollecito nella manovra offensiva. Ma ancora Insigne non aveva fortuna incrociando il tiro oltre il secondo palo sul cross di Maggio (51’). Poi Hamsik, liberato da Insigne nell’area piccola, veniva preceduto dall’uscita tempestiva di Consigli (56’). Era un altro miracolo del portiere atalantino. Mazzarri cercava di vivacizzare l’attacco con Dzemaili al posto di Behrami (54’). Il Napoli era costantemente nella metà campo bergamasca. L’Atalanta usciva raramente in replica. Consigli era sempre puntuale (64’ su Insigne, 68’ su Hamsik). Negli ultimi venti minuti, Mazzarri tentava di mischiare le carte con Mesto per Gamberini (70’) e Vargas per Dossena (75’). Arretrava Maggio sulla linea della difesa. Ma sulle nuove corsie il Napoli non sfondava mai (con Maggio e Mesto a destra, con Vargas e Insigne a sinistra). Consigli non si faceva sorprendere neanche dalla punizione sotto la traversa di Dzemaili (82’). L’Atalanta rafforzava la difesa con De Luca al posto di Moralez (81’) e Raimondi per Schelotto (85’).

Il Napoli ha tentato fino all’ultimo di agguantare almeno il pareggio. Ma Maggio due volte, su corner, falliva la deviazione di testa in rete (88’ e 92’). Niente da fare. E’ una sconfitta amara nella serata in cui, tra le squadre di vertice, Juventus e Inter non hanno fallito in casa. Al Napoli toccava il compito più duro, unica formazione di vertice a dover giocare in trasferta. Si è avuta conferma che senza Cavani il Napoli perde la metà delle sue chance. Mazzarri ha tentato prima con Insigne avanti e Pandev dietro, poi ha portato Pandev prima punta e Insigne che girava al largo. Tutte le “mosse” del tecnico sono andate a vuoto. Il ritmo lento del match è stato anche la conseguenza degli impegni ravvicinati. Non è bastato Hamsik che però calava nel finale. Sulle fasce il Napoli non vola più. Campagnaro è stato costantemente in avanti. Ha tentato qualche sortita anche Cannavaro. Ma i centrocampisti sono stati troppo lenti nell’impostare l’azione. Contro la difesa atalantina a doppia mandata ci sarebbe voluta una giocata geniale. Non c’è stata. Il recupero di Cavani è più che mai essenziale.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini (70’ Mesto); Maggio, Inler, Behrami (54’ Dzemaili), Dossena (75’ Vargas); Hamsik; Pandev, Insigne.

ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Bellini, Stendardo, Manfredini, Brivio; Schelotto (85’ Raimondi), Carmona, Cazzola, Bonaventura; Moralez (81’ De Luca); Denis.

ARBITRO: Orsato (Schio)

RETI: 19’ Carmona.

SERIE A – 10^ GIORNATA.

Palermo-Milan 2-2, Atalanta-Napoli 1-0, Cagliari-Siena 4-2, Chievo-Pescara 2-0, Inter-Sampdoria 3-2, Juventus-Bologna 2-1, Lazio-Torino 1-1, Parma-Roma 3-2, Udinese-Catania 2-2. Giovedì 1 novembre: Genoa-Fiorentina.

CLASSIFICA: Juventus 28; Inter 24; Napoli 22; Lazio 19; Fiorentina e Parma 15; Roma e Cagliari 14; Udinese 13; Catania e Atalanta 12; Milan 11; Sampdoria, Torino, Chievo 10; Genoa 9; Pescara e Palermo 8; Bologna 7; Siena 3.

Genoa e Fiorentina una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Sabato 3 novembre: Milan-Chievo, Juventus-Inter. Domenica 4: Pescara-Parma, Bologna-Udinese, Catania-Lazio, Fiorentina-Cagliari, Napoli-Torino, Sampdoria-Atalanta, Siena-Genoa, Roma-Palermo (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]