Scrive l’edizione napoletana di Repubblica che il club azzurro – rappresentato dall’avvocato Grassani – punterà sul documento con cui la Uefa ha bocciato la gestione di Inter-Napoli. C’è un protocollo sul razzismo che è stato disatteso, e ieri Gravina ha detto che la Figc è in linea con la Uefa.
Se fosse stato applicato il protocollo
Scrive Repubblica: “Mazzoleni ignorò a più riprese il rigido protocollo internazionale di Fifa e Uefa, quella sera. E il fatto che ora l’errore commesso dall’arbitro sia stato acclarato potrebbe avere per il Napoli una rilevanza doppia: morale e giuridica. C’è infatti in ballo anche il ricorso che il club azzurro ha deciso di presentare contro le squalifiche di Insigne e soprattutto di Koulibaly, che erano stati espulsi nel turbolento finale della partita contro l’Inter. Tecnicamente non ci sarebbero gli estremi per chiedere (diritto sportivo alla mano) uno sconto sulle due giornate di stop inflitte al difensore senegalese: la prima per l’ammonizione subita – il giocatore era diffidato – e la seconda per il suo ironico applauso rivolto al direttore di gara, pagato col cartellino russo”.
Il Napoli proverà a dimostrare che sulla reazione esasperata di Koulibaly, più volte insultato dai tifosi dell’Inter per il colore della sua pelle, pesarono le continue provocazioni subite dalla tribuna e il clima anti sportivo in cui si giocò la partita di San Siro: a causa della decisione errata e contraria al regolamento di Mazzoleni di non interromperla, nonostante i ripetuti cori razzisti. Se l’arbitro bergamasco avesse applicato alla lettera il protocollo internazionale, infatti, lo sviluppo della gara sarebbe stato diverso e il difensore senegalese avrebbe potuto mantenere il controllo dei nervi, sentendosi come prevedono i regolamenti molto più tutelato.
Un testimone al Gazzettino: «C’è stato uno scambio di partner, Lei era consenziente». Dalla società friulana non c'è stata ancora alcuna reazione ufficiale
L’importo della sanzione può andare dai 154 ai 5.000 euro. La notizia delle multe arriva a 15 mesi dal varo dello scudo anti-pirateria, lo stesso che ha bloccato Google Drive.
«Saranno puniti anche gli spettatori che si rendono complici, chi pensa di farla franca con abbonamenti illegali deve sapere che può essere perseguito penalmente»
A Radio Crc: «La vendita dei biglietti inizierà oggi alle 14. Ci aspettiamo una lezione di civiltà da parte del pubblico napoletano e su questo non ho dubbi»
L'arbitro tedesco Zwayer dirigerà Tottenham-Manchester United. Solo che ha un precedente: è stato squalificato per sei mesi dalla federazione tedesca per il coinvolgimento in uno scandalo nel 2005
Entrambi non ci saranno contro il Verona, sabato alle 20:45. La violazione riguarda gli articoli 4 e soprattutto il 25, che vieta ai calciatori di avere rapporti con frange di tifoserie non associabili al club
Tensione molto alta tra ultras a Roma. Dopo gli scontri pre derby, gli arresti di esponenti della curva Sud, questa notte, secondo le prime ricostruzioni, un attentato vero e proprio