Scrive l’edizione napoletana di Repubblica che il club azzurro – rappresentato dall’avvocato Grassani – punterà sul documento con cui la Uefa ha bocciato la gestione di Inter-Napoli. C’è un protocollo sul razzismo che è stato disatteso, e ieri Gravina ha detto che la Figc è in linea con la Uefa.
Se fosse stato applicato il protocollo
Scrive Repubblica: “Mazzoleni ignorò a più riprese il rigido protocollo internazionale di Fifa e Uefa, quella sera. E il fatto che ora l’errore commesso dall’arbitro sia stato acclarato potrebbe avere per il Napoli una rilevanza doppia: morale e giuridica. C’è infatti in ballo anche il ricorso che il club azzurro ha deciso di presentare contro le squalifiche di Insigne e soprattutto di Koulibaly, che erano stati espulsi nel turbolento finale della partita contro l’Inter. Tecnicamente non ci sarebbero gli estremi per chiedere (diritto sportivo alla mano) uno sconto sulle due giornate di stop inflitte al difensore senegalese: la prima per l’ammonizione subita – il giocatore era diffidato – e la seconda per il suo ironico applauso rivolto al direttore di gara, pagato col cartellino russo”.
Il Napoli proverà a dimostrare che sulla reazione esasperata di Koulibaly, più volte insultato dai tifosi dell’Inter per il colore della sua pelle, pesarono le continue provocazioni subite dalla tribuna e il clima anti sportivo in cui si giocò la partita di San Siro: a causa della decisione errata e contraria al regolamento di Mazzoleni di non interromperla, nonostante i ripetuti cori razzisti. Se l’arbitro bergamasco avesse applicato alla lettera il protocollo internazionale, infatti, lo sviluppo della gara sarebbe stato diverso e il difensore senegalese avrebbe potuto mantenere il controllo dei nervi, sentendosi come prevedono i regolamenti molto più tutelato.
Poiché il suo Milan, ora l'ultima fissazione è la giacca. Come ha detto Panatta: «Veramente lo hanno espulso perché si è tolto la giacca? Voi non state bene»
Era già stato licenziato dalla Pgmol per un video su Klopp e squalificato dalla Uefa fino al 30 giugno 2026 dopo l'emergere di foto in cui sniffava polvere bianca mentre si trovava in Germania per Euro 2024
La Procura ha depositato una richiesta di archiviazione per John Elkann e i suoi fratelli (Lapo e Ginevra) per i reati di dichiarazione infedele e truffa in danno dello Stato. Tuttosport: "Dovrà proporre una sede per svolgere lavori socialmente utili"
Le Parisien: il parco si è poi scusato per la disavventura e ha regalato alla famiglia del giocatore due giornate gratis con mascotte Disney da loro scelti.
Il Times: ai calciatori, in Inghilterra, non è richiesto nemmeno di dichiarare dove vanno in vacanza. L'Epo sintetica è rilevabile solo per due giorni, passati quelli bye bye
Resta la vergogna dell'aggressione del genitore ma lui non era uno stinco di santo. Il giudice sportivo: ha innescato lui la rissa, ha alimentato ulteriore violenza
Una rete di 80 domini pirata che solo nell'ultimo anno ha generato 1,6 miliardi di visite, soprattutto nel mercato anglosassone. Ma nemmeno il tempo di chiuderlo che già sono spuntati i siti-copia
Marca: "Individui hanno fatto irruzione in uno dei furgoni che trasportavano le divise e hanno rubato un baule. Altri malviventi hanno rotto il finestrino dell'auto di un giornalista"
Marca: "Ha ricevuto un ordine restrittivo da un tribunale brasiliano. La donna sarebbe in possesso di alcuni screenshot di messaggi in cui il calciatore minaccia di farla sparire"