Ma quant’è bella la Juventus

Ma quant’è bella la Juve, ma quanto è signora la Vecchia Signora che non stigmatizza la mancata partecipazione del Napoli alla premiazione della Supercoppa a Pechino. Non lo potrebbe fare. Aveva fatto la stessa cosa 14 anni fa disertando la premiazione della Lazio che, in Supercoppa, l’aveva battuta all’ultimo minuto (puntuale ricordo della Gazzetta dello […]

Ma quant’è bella la Juve, ma quanto è signora la Vecchia Signora che non stigmatizza la mancata partecipazione del Napoli alla premiazione della Supercoppa a Pechino. Non lo potrebbe fare. Aveva fatto la stessa cosa 14 anni fa disertando la premiazione della Lazio che, in Supercoppa, l’aveva battuta all’ultimo minuto (puntuale ricordo della Gazzetta dello sport).Ma come è umana la Juve che dedica la vittoria a Conte squalificato e non a Mazzoleni da squalificare. Arbitro indecente, promosso internazionale per allungargli la carriera, personalità mediocre che lascia decidere a Rizzoli, giudice di porta, il rigore del pareggio juventino e al guardalinee Stefani l’espulsione di Pandev, un guardalinee poliglotta se è riuscito a capire la protesta in macedone dell’azzurro.

Fin quando si è giocato al calcio, la Juve aveva solo pareggiato con un tiro della domenica di Asamoah e il rigore di Vidal contro i due fantastici centri del Napoli in contropiede (Cavani gol al galoppo, Pandev gol col “cucchiaio” e l’assist per la rete del Matador). La Juve ha vinto ai supplementari, undici contro dieci, su autorete di Maggio. Undici contro nove ha maramaldeggiato con Vucinic per il 4-2.

Si parla di superiorità juventina, ma la percentuale del possesso palla (70,5) resta fine a se stessa se non viene tradotta in pericoli per la porta avversaria. Il primo tiro della Juventus è venuto al 37’ (il gol di Asamoah), nessun’altra conclusione nel primo tempo contro le sei del Napoli (i gol di Cavani e Pandev, le parate di Buffon sui tiri di Pandev, Hamsik, Cannavaro, Cavani). Prima che Vidal siglasse il 2-2 su rigore, il Napoli sfiorava due volte con Cavani la rete del 3-1.

Un merito la Juve l’ha avuto, la saldezza dei nervi, recuperando due volte in chiara inferiorità sul campo e picchiando abilmente mentre gli azzurri facevano fallo in maniera plateale e anche ripetuta. Mazzoleni prendendo a fischiare solo in un senso ha agevolato la “battaglia nervosa” vinta dai bianconeri. Al Napoli è mancata la serenità di reggere un confronto fattosi aspro e ingiusto.

L’elogiata superiorità juventina è tutta da dimostrare. L’ingresso di Vucinic nella ripresa ha inciso sulla pericolosità offensiva dei bianconeri (salvataggio di De Sanctis e traversa, salvataggio di Cannavaro a porta vuota). Ma la Juve in difesa è stata più disastrosa del Napoli, in attacco è stata inferiore pur girando di più a ridosso dell’area napoletana, a centrocampo non ha espresso una superiorità netta giocando maggiormente la palla però senza l’aggressività e la precisione note.

Esaminando il rendimento individuale c’è un margine di vantaggio per il Napoli che vince cinque confronti a quattro, due in parità. Il dettaglio: Buffon (6), De Sanctis (5); Campagnaro (5,5), Lucio (5); Cannavaro (6), Bonucci (5); Barzagli (6), Britos (5); Asamoah (6,5), Maggio (5); Zuniga (6) e Lichtesteiner (6); Behrami (6) e Marchisio (6); Vidal (6), Inler (5,5); Hamsik (6), Pirlo (5,5); Pandev (6,5), Giovinco (6); Cavani (6,5), Matri(5). Anche con l’ingresso di Vucinic (voto 6,5) il Napoli conserva il vantaggio. Non abbiamo visto un grande Pirlo, condizionato dalla marcatura di Hamsik, impreciso nei lanci, assente negli assist, errori anche sui corner e le punizioni. Con le due espulsioni, è venuto meno l’impiego di Insigne. Il Napoli non ha potuto giocare tutte le sue carte.

In proiezione campionato, la Juve ha denunciato la mancanza di un risolutore in attacco, il Napoli una difesa ancora sotto processo. A Pechino sono mancati gli esterni azzurri, l’arma spesso decisiva, e questo rende opportuno arricchire il ruolo con giocatori più giovani, pimpanti ed esperti.

Tatticamente, Mazzarri ha vinto fino al rigore di Vidal attraendo la Juve nella metà campo azzurra con marcature personalizzate (senza danni per le prestazioni fiacche di Pirlo, Marchisio, Giovinco, Lichtsteiner e la nullità di Matri) e castigando l’avversario in contropiede. Poi le espulsioni di Pandev e Zuniga hanno deciso il match. Nulla ha rubato la Juventus servita a pennello dalle sanzioni arbitrali (scandaloso il doppio “giallo” a Zuniga che aveva subito fallo per primo).

Il Napoli ha perso una grande occasione perché era preparato meglio della Juve. Non si è capita la sostituzione di Hamsik con Gargano, peraltro protagonista di venti minuti confusi. Forse le due ammonizioni in difesa (Cannavaro e Britos) hanno consigliato la sostituzione del “capitano”: sfortunatamente Fernandez ha fatto cilecca in una fase decisiva.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]