Procedimento Uefa contro il Napoli, San Paolo a rischio per fumogeni e scale occupate
Nell'ultimo precedente (risalente al match di un anno e mezzo fa contro il Real Madrid), il Napoli fu punito con una multa per gli stessi capi di imputazione.

Il caso sarà discusso il 18 ottobre
Napoli-Psg rischia di giocarsi a porte chiuse. La Uefa ha aperto un procedimento disciplinare contro il club partenopeo dopo i fatti avvenuti ieri sera in occasione del match contro il Liverpool. Nel mirino della confederazione internazionale, l’utilizzo di materiale pirotecnico (fumogeni) e l’occupazione delle scale sulle gradinate del San Paolo. Il caso sarà discusso il prossimo 18 ottobre, insieme a quelli analoghi del Psg (fumogeni ed incidenti tra tifosi) e della Stella Rossa (scontri tra tifosi e cori offensivi). Il paradosso, quindi, è che anche il Parco dei Principi potrebbe essere squalificato per il prossimo turno, che vedrà sfidarsi proprio Psg e Napoli.
In occasione dell’ultimo procedimento disciplinare (ai tempi di Napoli-Real Madrid), il club partenopeo fu punito solo con una multa (da 38mila euro) per gli stessi identici capi di imputazione. Lo riporta Tuttonapoli. Tra due settimane la sentenza Uefa.