Pocho, se era l’addio non è stato memorabile

DE SANCTIS 6 – Fallisce l’uscita sul primo gol, ha qualche incertezza, ma poi salva la vittoria con due interventi notevoli su Destro (57’) e su D’Agostino (89’). CAMPAGNARO 6,5 – Pienamente recuperato dall’infortunio. Padrone della fascia destra. Sventa un paio di contropiedi. Va via di prepotenza, fa un tunnel a Terzi in area sulla […]

DE SANCTIS 6 – Fallisce l’uscita sul primo gol, ha qualche incertezza, ma poi salva la vittoria con due interventi notevoli su Destro (57’) e su D’Agostino (89’).

CAMPAGNARO 6,5 – Pienamente recuperato dall’infortunio. Padrone della fascia destra. Sventa un paio di contropiedi. Va via di prepotenza, fa un tunnel a Terzi in area sulla linea di fondo e impegna il portiere senese battuto poi da Dossena sulla respinta. Esce all’89’.

GRAVA s.v. – Sostituisce Campagnaro, ma è solo una presenza-premio per la sua fedeltà alla maglia azzurra.

CANNAVARO s.v. – Non ce la fa a bloccare Destro sul gol e De Sanctis fa peggio. Si infortuna proprio nell’azione del pareggio senese.

FERNANDEZ 6 – Da centrale, ha sicurezza. Sui calci piazzati si porta nell’area toscana per cercare il “colpo” che gli riuscì due volte contro il Bayern. Salva in angolo l’ultima penetrazione di Destro (82’).

BRITOS 6 – Partita senza errori. Contrasta con successo in qualche occasione Destro che si sposta sul suo lato. Un salvataggio in corner sul contropiede toscano (21’).

MAGGIO 5 – Non sta bene e riduce il suo impegno. Non sfrutta un passaggio in profondità di Lavezzi. Più spesso arretrato. In difficoltà con Rossi.

GARGANO 5,5 – Non proprio brillante. Rallenta le “ripartenze” senza dare velocemente la palla. Però si spreca molto in prima battuta su Brienza e D’Agostino.

INLER 5,5 – Non proprio una partita maiuscola, fa il suo senza brillare. Nel cuore della partita D’Agostino fa meglio. Sferra un gran tiro dai trenta metri che Farelli sventa in angolo.

DOSSENA 6,5 – Clamorosa doppietta da centravanti, nel cuore dell’area senese. E’ in serata di gran vena. Ha corsa e velocità. Spesso al cross con salvataggi in angolo dei difensori toscani.

PANDEV 6 – Una buona partita  con grandi aperture di gioco spesso destinate ad Hamsik sull’altro lato del campo. Dal suo lancio a Marekiaro nasce il primo gol azzurro. Spesso tiene troppo la palla e si fa chiudere dagli avversari. Conclude alle stelle su un cross di Dossena: quasi un rigore in movimento. Ma è fra gli azzurri che si battono con più voglia. Esce al 68’.

ZUNIGA 5 – Entra per Pandev. Si batte con molto ardore. Conclude poco. Dà una mano ai compagni nel contrastare le “ripartenze” del Siena con un pressing alto.

HAMSIK 7 – Il migliore degli azzurri. Suo l’assist del primo gol di Dossena. Conclude alto (50’). Impegna Farelli in un difficile intervento (56’). Un tiro a fil di palo (71’). Corre, contrasta e fa pressing. Nel finale tenta il gollazzo con un tiro dalla distanza che però non centra la porta.

LAVEZZI 5,5 – Non è più il Pocho. Mazzarri aveva assicurato d’averlo visto “esplosivo” in allenamento. In partita è esploso poco. Batte corner e calci di punizione senza successo. Assente Cavani, doveva fare la prima punta. Invece arretra come al solito, gira a centrocampo, prende palla e fallisce gli “affondo”. Raramente vince i duelli uno contro uno. Una conclusione parata. Non dà mai profondità. Se era la partita d’addio, non è stato un addio memorabile. Applaudito da una parte del pubblico, maggiormente fischiato dall’altra metà.

MAZZARRI 6 – Non ha Cavani e schiera Lavezzi davanti a Pandev e Hansik, ma il Pocho non è una prima punta, né si adatta a farla. Il Napoli vince ma fallisce il terzo posto. Il tecnico si giustifica dicendo di non avere mai fissato un traguardo preciso. Una volta disse che, col budget della società, il Napoli era da settimo posto. E’ arrivato quinto, sarà mai un successo? Difende la sua annata e la squadra affermando che è stata una stagione ricca di soddisfazioni. Dichiara di essere legato ancora per un anno al Napoli e perciò rimarrà, ma bisognerà anche vedere quali saranno i rinforzi per il prossimo campionato. Intimamente non deve essere soddisfatto. Errori ne ha compiuto (a Londra contro il Chelsea). Per l’ultima partita non doveva inventare niente. Dossena gli ha regalato un buon commiato.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]