Ripresa di semi-sofferenza per il Napoli che continua a patire certi cali di tensione (Gazzetta)
Tra le cause, la stanchezza per il primo tempo a tutta e la ricaduta, crediamo, in un rilassamento inconscio.

Ni Napoli 22/11/2025 - campionato di calcio Serie A / Napoli-Atalanta / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: esultanza gol Noa Lang
La Gazzetta dello Sport scrive della strabordante vittoria del Napoli di Conte di ieri contro l’Atalanta.
“Il Napoli ha compilato il cruciverba in 45 minuti, perché aveva una testa diversa rispetto a Bologna”
Sono stati 45 minuti intensi che però sono stati seguiti da un secondo tempo poco incoraggiante
“All’intervallo era difficile pronosticare al Napoli una ripresa di semi-sofferenza, eppure così è andata, segno che la squadra continua a patire certi cali di tensione. Nella seconda frazione, l’Atalanta è riemersa grazie ai cambi di Raffaele Palladino, dimostrazione di come il nuovo allenatore avesse sbagliato la formazione iniziale”.
Potrebbe interessarti: Napoli-Atalanta 3-1, pagelle – Neres e Lang i frutti della pedagogia contiana
La Gazzetta scava nei motivi del calo per il secondo tempo
“non è bello che il Napoli abbia mostrato due facce opposte. Tra le cause, la stanchezza per il primo tempo a tutta e la ricaduta, crediamo, in un rilassamento inconscio. L’Atalanta ha scavato nel lato oscuro del Napoli e Palladino può dannarsi per le scelte iniziali. Se avesse schierato Scamacca titolare, forse il Napoli non avrebbe raggiunto in fretta il mare aperto”.











