Osimhen trascina la Nigeria al successo sul Gabon (4-1) ma la strada per il Mondiale è ancora lunga

La Nigeria ora attende la vincente tra Camerun e Repubblica Democratica del Congo. Chi trionferà, avanzerà agli Intercontinental Playoffs per un posto ai Mondiali

Osimhen nigeria

Nigeria's forward #9 Victor Osimhen celebrates after the victory at the end of the Africa Cup of Nations (CAN) 2024 round of 16 football match between Nigeria and Cameroon at the Felix Houphouet-Boigny Stadium in Abidjan on January 27, 2024. (Photo by Issouf SANOGO / AFP)

Osimhen trascina la Nigeria al successo sul Gabon (4-1) ma la strada per il Mondiale è ancora lunga

La Nigeria si avvicina al Mondiale, anche se c’è ancora tanta strada da fare. Ha battuto ai supplementari il Gabon per 4-1 a Rabat. La vittoria porta la Nigeria alla finale dei playoff di domenica contro il vincitore dell’altra semifinale tra Camerun e Repubblica Democratica del Congo. Chi vincerà quella partita, avanzerà agli Intercontinental Playoffs che rappresentano l’ultimo ostacolo prima di ottenere il pass per i Mondiali 2026 in Usa, Canada e Messico. Grande protagonista della vittoria è stato Victor Osimhen che ha segnato la doppietta che ha chiuso il match: i due gol del 3-1 e del 4-1. I novanta minuti regolamentari sono finiti sull’1-1.

Scrive il Times Nigeria:

“Nel primo tempo, la Nigeria ha avuto il possesso e creato diverse occasioni nitide ma il portiere del Gabon, Loyce Mbaba, ha compiuto interventi decisivi, negando due volte il gol a Osimhen e respingendo colpi di testa di Akor e Iwobi. Nonostante la pioggia intensa e sei minuti di recupero, le squadre sono andate al riposo sullo 0-0 dopo un primo tempo equilibrato”.

Osimhen e i due gol nei supplementari

Arriva il momento clou della partita: secondo il Times Nigeria, tutto si è deciso nei tempi supplementari:

“Il secondo tempo è iniziato con maggiore intensità da entrambe le squadre: la Nigeria ha alzato il pressing, mentre il trio di centrocampo del Gabon – Mario Lemina, Didier Ndong e Guélor Kanga – cercava di riprendere il controllo del gioco.

Il vantaggio è arrivato al 78° minuto, quando Adams Akor del Sevilla si è liberato in area e ha calciato basso battendo Mbaba, regalando sollievo e fiducia alla panchina nigeriana.

La gioia è però durata poco: undici minuti dopo, Mario Lemina ha pareggiato approfittando di un errore difensivo, portando la partita sull’1-1 e mandandola ai tempi supplementari.

Nei supplementari la Nigeria ha dominato: Chidera Ejuke, subentrato e anch’egli del Sevilla, ha riportato avanti le Super Eagles al 97° minuto con un contropiede finalizzato da un passaggio decisivo di Ndidi.

Il momento clou è arrivato con Victor Osimhen, frustrato per gran parte della partita: al 102° minuto ha ricevuto un filtrante, ha superato il marcatore e ha segnato il 3-1, per poi aggiungere una seconda rete nel finale dei tempi supplementari, completando la goleada”.

Correlate