Conte: «Ho fatto i complimenti ai ragazzi, a volte invece vinciamo e mi arrabbio, non mi lascio condizionare dal risultato»
In conferenza: «Sono orgoglioso perché quando vedo determinate cose, vado a casa e dormo sereno perché so che ho al mio fianco dei guerrieri che hanno voglia di continuare a lottare e a crescere»

Napoli's Italian Head coach Antonio Conte looks on during the Italian Serie A football match SSC Napoli against Torinoi FC at the Diego Armando Maradona Stadium, in Naples on April 27, 2025. (Photo by CARLO HERMANN / AFP)
L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha parlato in conferenza stampa dopo la partita contro il Como
La conferenza di Conte
«Quello che ho fato sono i complimenti ai ragazzi perché sono soddisfatosi perché ho visto una squadra che è stato sul pezzo. Anche nella difficoltà del primo tempo siamo rimasti lì e nel secondo tempo abbiamo provato a vincere. È normale che il Como pareggia col Napoli e viene enfatizzato questo. Ma il Como nell’ultima partita aveva vinto 2-0 con la Juve, non con…non dico nessun nome se qualcuno si offende. Gli ho fatto i complimenti così come a volte vinciamo e mi arrabbio, non mi lascio condizionare dal risultato. Elmas ha giocato in un ruolo nuovo e ha fatto una prestazione di livello. Ha giocato Lobo, aveva 20 minuti, ma non ho voluto rischiare e gli ho dato 8 minuti. Ora dobbiamo recuperare e prepararci a martedì».
Il Como è una realtà e non è quinto per caso.
«Il bicchiere è giusto vederlo nella giusta maniera, non per accontentare qualcuno. Oggi dico che è mezzo pieno perché ho avuto delle risposte importanti dalla squadra proprio a livello di volontà di andare oltre la difficoltà dell’ostacolo. Sono orgoglioso perché quando vedi determinate cose io vado a casa e dormo sereno perché so che a fianco ho dei guerrieri che hanno voglia di continuare a lottare e a crescere»
Lukaku?
«Lukaku saremo contenti quando lo vedremo allenarsi con noi, ci vorrà ancora un po’. Oggi è rientrato anche Hojlund si vedeva che c’era un po’ di ruggine ma va bene perché ha lottato»
Le sensazioni su Spinazzola?
«Ha chiesto il cambio, aveva già un po’ di problemi però ha voluto giocare e ha fatto un ottimo primo tempo. Anche lui ha problemi, ma non sono problemi di affaticamento. Lo gestiremo e vedere anche con Gilmour che tipo di gestione possiamo fare»
E poi al cambio di Gilmour ha pensato a Lobo?
«Ho provato a vedere se ci cascavano, però sinceramente sarebbe stato molto rischioso. Io ho un rapporto molto diretto con i ragazzi quindi quando faccio una domanda voglio una risposta senza girarci intorno. Ci avevo già parlato ieri, l’ho rischiato casomai avevo capito male. Quando ho visto il ragazzo che aveva la volontà di giocare ma era incerto, ho detto non rischiamo. Ripeto però che Elmas oggi ha fatto veramente bene, è un ragazzo che dove lo metti fa sempre bene. Nella difficoltà abbiamo trovato due risposte che hanno risposto molto bene. Mi auguro martedì di vedere questo spirito e questa determinazione».











